Roma 23 settembre, 2014 – Con un agevole tre a zero in poco più di un ora di gioco le azzurre vincono la gara di esordio al “Palalottomatica” contro la modesta Tunisia, avversario più agevole della Pool A, che tornava in una competizione mondiale dopo 28 anni.
Le azzurre incitate a gran voce dall’entusiasmo del pubblico romano accorso numeroso nonostante un avversario non trascendentale, hanno concesso soltanto trentadue punti in tre set, si sono divertite ed ha divertito, trovando il modo di fare vedere alcune delle sue qualità: un buon muro, una bella difesa e tanta varietà in attacco, con Francesca Piccinini cuore di capitano e la giovane Crisitna Chirichella in doppia cifra.
L’Italia ha aggredito il match e vinto con grande personalità il primo set, poi ha continuato a giocare con meno veemenza, commettendo qualche piccolo errore, ma dominando sempre nel punteggio.
Il tecnico azzurro ha lasciato in tribuna due delle veterane, Eleonora Lo Bianco e Paola Cardullo ed inizialmente ha schierato Francesca Ferretti in regia (la reggiana ha bisogno di stare in campo e di ritrovare i giusti meccanismi dopo l’infortunio al ginocchio che l’ha costretta ad un piccolo intervento in una fase importante della preparazione) Nadia Centoni sulla diagonale, Cristina Chirichella e Valentina Arrighetti al centro, una motivatissima Antonella Del Core e la capitana Francesca Piccinini di banda, Monica De Gennaro libero.
Nel finale del primo e del secondo parziale c’è stato spazio per il doppio cambio con l’inserimento delle giovani e talentuoe Noemi Signorile e Valentina Diouf, subentrate in pianta stabile nel terzo, quando anche Carolina Costagrande è entrata nel sestetto al posto di Antonella Del Core.
Nella fase centrale del terzo parziale terzo, esordio Mondiale anche per Caterina Bosetti e Raphaela Folie. Domani secondo impegno contro una avversaria di spessore diverso, la Croazia (ore 20 diretta RaiSport1), che nel match di esordio ha dovuto impegnarsi a fondo per avere ragione di una combattiva Argentina, per tre set a uno. Nell’altro match di giornata della pool A, Repubblica Dominicana e la Germania hanno ingaggiato una autentica battaglia, vinta per tre set a due dalle caraibiche dopo oltre due ore e mezzo di gioco, per 15 a 13 al tiebreak.
A fine gara il tecnico azzurro Marco Bonitta ha dichiarato: “Anche se la partita di stasera non ci ha messo di fronte una squadra di alto livello era importante far vedere che la squadra era pronta e aveva voglia di scendere in campo. Abbiamo dimostrato che tutti gli effettivi erano pronti a dare il loro contributo. Penso che quest’ultimo aspetto sia stato quello più importante di questa vittoria. Non bisogna mai calare di concentrazione, perché anche i risultati di stasera lo dimostrano, basta vedere la vittoria dell’Azerbaijan contro il Giappone. L’emozione è stata grande, vedere tutta questa gente con i tricolori in mano che ci ha sempre incitato, all’inizio mi ha lasciato quasi impietrito. Poi ovviamente io come le ragazze ci siamo lasciati andare”.
La talentuosa regista reggiana Francesca Ferretti è su di giri: “Sono felicissima, non so quasi cosa dire, partire nella formazione titolare all’esordio del Mondiale è stato veramente bello. Con questa vittoria penso che abbiamo rotto il ghiaccio, la partita non era difficile, ma quando giochi in una competizione così importante non puoi permetterti di prendere sotto gamba l’avversario. Oggi è stata un’emozione doppia perché si trattava della mia prima gara in un Mondiale, per di più davanti ai propri tifosi. Giocare in queste condizioni è davvero fantastico perché i tifosi ti spingono a dare il massimo, li sentivamo davvero vicini”.
La chiosa finale con la schiacciatrice partenopea Antonella Del Core: “Il successo ci è servito a buttare .fuori un po’ di quel nervosismo che inevitabilmente c’è alla gara d’esordio, è stato un buon inizio. Domani contro la Croazia non sarà facile perché possono contare su delle buone individualità e perciò dovremo alzare il nostro livello di gioco”.
Italia vs Tunisia 3–0
Parziali: 25–11/ 25–13/ 25–8/
ITALIA: Ferretti 1, Centoni 8, Arrighetti 6, Chirichella 12, Piccinini cap. 10, Del Core 8, De Gennaro (L); Signorile 2, Diouf 7, Costagrande 2, Bosetti 2, Folie 2. Allenatore: Marco Bonitta
TUNISIA: Barhoumi 2, Rahma Agrebi 2, Ben Halima 3, Lengliz, Fatma Agrebi 7, Brik cap. 3, Mami (L); Boughanmi, Ghoul, Jemaii 1, Ghobji. Allenatore: Mohamed Masselmani
ARBITRI: Perez (Spagna) e Kong (Corea)
NOTE: Spettatori: 8700 circa; Durata set: 18’/ 24’/ 21’/ Totale: 63 minuti; Italia: 4 aces e 6 errori in battuta, muri vincenti 9, errori 8, punti realizzati 60; Tunisia: 1 aces 3 errori in battuta, muri vincenti 4, errori 13, punti realizzati 18.
LA PRIMA GIORNATA – Pool A (Roma): 23 settembre: Argentina – Croazia 1-3, Dominicana – Germania 3-2, Italia – Tunisia 3-0. Pool B (Trieste): 23 settembre: Canada – Camerun 3-1, Serbia – Turchia 3-1, Brasile – Bulgaria 3-0. Pool C (Verona): 23 settembre: Olanda – Kazakhistan 3-0, Russia – Thailandia 3-0, Stati Uniti – Messico 3-1. Pool D (Bari): 23 settembre: Cina – Porto Rico 3-0, Giappone – Azerbaijan 2-3, Cuba – Belgio 0-3.
CLASSIFICHE – Pool A (Roma): Italia e Croazia 3, Rep.Dominicana 2, Germania 1, Argentina e Tunisia 0. Pool B (Trieste): Canada, Brasile e Serbia 3, Turchia, Bulgaria e Camerun 0. Pool C (Verona): Stati Uniti, Olanda e Russia 3, Kazakhistan, Thailandia e Messico 3. Pool D (Bari): Belgio e Cina 3, Azerbaijan 2, Giappone 1, Portorico e Cuba 0.
CALENDARIO DI DOMANI – Pool A (Roma): ore 10.30 Dominicana – Tunisia, ore 17 Germania – Argentina, ore 20 Croazia – Italia. Pool B (Trieste): ore 10.30 Turchia – Canada, ore 17 Camerun – Brasile, ore 20 Serbia – Bulgaria. Pool C (Verona): ore 10.30 Kazakhistan – Stati Uniti, ore 17 Russia – Messico, ore 20 Thailandia – Olanda. Pool D (Bari): ore 10.30 Cina – Azerbaijan, ore 17 Belgio – Giappone, ore 20 Porto Rico – Cuba.
PROGRAMMA TV DELLE AZZURRE: 24 settembre ore 20 Italia – Croazia diretta RaiSport 1; 25 settembre ore 20 Italia – Argentina diretta RaiSport 1; 27 settembre ore 20 Italia – Germania diretta RaiSport 1; 28 settembre ore 20 Italia – Rep.Dominicana diretta RaiSport 1.
PALINSESTO TV DI DOMANI – ore 10.30 Rep.Dominicana – Tunisia diretta RaiSport 1; ore 17 Germania – Argentina diretta RaiSport 1; ore 20 Croazia – Italia diretta RaiSport 1; ore 0.30 Portorico – Cuba differita RaiSport 1.