MPA – Sostegno condizionato a Governo Berlusconi
Comunicati Stampa

MPA – Sostegno condizionato a Governo Berlusconi

Con una nota a firma Lo Monte e Pistorio, indirizzata all’on. Silvio Berlusconi, l’MPA chiarisce la sua posizione politica in seno al Governo nazionale. Di seguito il documento.
mpa_logo
Al Presidente del Consiglio e Leader della coalizione
On. Silvio Berlusconi

Gentile Presidente,

il Governo da Lei presieduto ha ormai ampiamente superato il primo anno di vita ed è già tempo di stilare i primi bilanci.

Per il “Movimento per le Autonomie – Alleati per il Sud”, che noi rappresentiamo in Parlamento nella nostra qualità di Capigruppo parlamentari alla Camera dei Deputati ed al Senato della Repubblica, il bilancio non può essere considerato soddisfacente.

L’alleanza che vinse le elezioni politiche era caratterizzata da un programma di governo, sottoscritto da tutti i partner, che al punto cinque prevedeva l’attuazione di un patto per il Sud basato sullo sviluppo delle regioni del Mezzogiorno, a partire da un serio piano per le infrastrutture.

Questo impegno ad oggi non è stato mantenuto ed, anzi, è stato operata una scelta significativa di drenaggio dei fondi vincolati per il Sud verso obiettivi di spesa che hanno privilegiato sostanzialmente i territori del centronord.
Lo svuotamento sostanziale dei cosiddetti Fondi Fas ne è la dimostrazione più evidente. Quello che era destinato allo sviluppo del Sud ha finanziato lo sviluppo di altri territori, con la conseguenza che il divario sociale ed infrastrutturale è andato aumentando, anzichè diminuire.
Le scelte fondamentali di politica economica sono state condizionate dalle aree più forti del Paese e gli indispensabili meccanismi di solidarietà tra le diverse aree territoriali non hanno trovato alcun riscontro.
La stessa grave crisi economica, derivata principalmente da fattori internazionali, è stata affrontata difendendo quasi esclusivamente i tradizionali settori produttivi e trascurando le diverse stratificazioni sociali territoriali ed i livelli diversi di protezione sociale esistenti nelle varie aree del Paese.
Ne è conseguito uno spostamemto di risorse da Sud a Nord in direzione contraria a quello concordato nel Programma di Governo.
Il “Movimento per le Autonomie – Alleati per il Sud” è stato in questo anno un alleato leale ed affidabile, anche quando questo ha richiesto un duro prezzo da pagare in termini di consenso.
Alle troppe richieste di fiducia non è mai mancato il nostro apporto.

Siamo stati ripagati con la totale emarginazione da qualsivoglia tavolo decisionale.

L’alleanza composta da tre contraenti è di fatto diventata un’alleanza a due.

In nessun luogo le nostre proposte hanno trovato occasione di confronto o di accoglimento, nè in sede di Governo, nè in quella parlamentare, neppure quelle che non comportavano alcun aggravio di spesa.

Abbiamo partecipato alle elezioni politiche e contribuito alla vittoria con il nostro simbolo che riportava oltre al nome del Movimento anche la dizione “Alleati per il Sud”.

La ragione fondante della nostra presenza è quindi legata al rispetto di quell’impegno a favore delle regioni meridionali che facemmo introdurre nel Programma e che, ad oggi, non solo non vediamo mantenuto ma anzi ci appare largamente contraddetto.

Per la lealtà che sempre le abbiamo dimostrato, riteniamo corretto comunicarle che, per queste ragioni, da questo momento, assumeremo una diversa impostazione della nostra attività parlamentare valutando le nostre posizioni esclusivamente sulla base del merito dei provvedimenti e della coerenza di questi con quel patto per il Sud contenuto nel Programma di Governo.

Assicureremo il nostro sostegno e la nostra lealtà al Governo e alla maggioranza, ma tutto questo non potrà che avvenire in coerenza con il rispetto del programma con il quale, insieme, abbiamo vinto le elezioni politiche.

Siamo certi che sia ancora possibile invertire la rotta ed avviare una forte azione di riequilibrio meridionalista del Governo da Lei presieduto e che Lei, nella sua qualità di leader della coalizione, sia in grado di imprimere questa svolta.

A noi non resta comunque che rispettare in ogni caso l’impegno con la nostra gente e con i nostri territori, certi che questo troverà in Lei la giusta comprensione.

On. Carmelo Lo Monte
Capogruppo “Mpa Alleati per il Sud”Camera dei Deputati
Sen. Giovanni Pistorio
Capogruppo “M.P.A. Alleati per il Sud” Senato

20 Luglio 2009

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist