Polemiche sui social ma anche il mancato coinvolgimento di più soggetti, di esperti del settore e dei commercianti nell’organizzazione delle manifestazioni natalizie pattesi e la scarsa partecipazione della gente ha spinto i consiglieri comunali Tripoli, Cimino, Impalà, Gregorio Nardo, Prinzi e Di Santo a sottoscrivere un’interrogazione che si completa con la richiesta di un dibattito – in una seduta consiliare aperta – con i cittadini.
Oggetto dell’interrogazione è la manifestazione – che pur non dichiarandolo considerano un flop – “Patti con Gusto”; che tale manifestazione prevedeva.
L’opposizione, scrivendo al sindaco e al dirigente del settore Turismo, e coinvolgendo quindi anche l’Assessore al Turismo, si chiedono “al netto della valutazione sul pregio o meno dell’intrattenimento offerto, è necessario comprendere il “peso” economico che tali composite iniziative hanno avuto, in via diretta e/o indiretta sulla comunità cittadina”.
Qusti i punti sotto i riflettori:
1. Se Il Comune ha organizzato in proprio o con l’ausilio di privati, singoli o associati, le dette manifestazioni;
2. Nel caso chi sono stati i soggetti coinvolti e a che titolo;
3. Se il Comune in via diretta o delegata, come meglio sopra specificato, si è fatto promotore di una “riffa”;
4. Nel caso: a) chi ha provveduto alla detta organizzazione; b) quale il costo di ogni singolo biglietto; c) chi ha autorizzato – se lo era- l’apposizione del logo cittadino sui detti biglietti; d) quante le somme raccolte; e) a cosa sono state destinate; f) su decisione di chi; g) se il premio è stato assegnato;
5. Se il comune ha provveduto direttamente ad approntare le luminarie natalizie o tramite privati;
6. Nel caso: a) di chi era la proprietà delle luminarie, per esempio quelle della parte bassa del Corso Matteotti, molto simili a quelle già utilizzate qualche anno addietro in via Trieste; b) con chi si è provveduto all’installazione; c) con quali costi; d) se era prevista la compartecipazione dei commercianti e in che misura; e) e in quest’ultimo caso, chi ha provveduto a riscuotere le somme dai predetti e a che titolo; f) nel caso se l’incaricato ha provveduto a rendicontare e con quale esito;
7. Quali sono stati i costi complessivi delle manifestazioni natalizie, sia per diretti, che per contributi erogati, nonché per servizi prestati, con specificazione dei destinatari dei contributi erogati e dei servizi resi.
Staremo a veder le risposte…
da leggere
http://scomunicando.hopto.org/notizie/lalbero-storie-pattesi-non-confondiamo-natale-carnevale/