Un concreto impegno da parte del Governo Regionale per sbloccare e rilanciare uno dei centri di eccellenza sanitaria del Sud Italia.
Laccoto ringrazia il Presidente Schifani e l’Assessore Faraoni per la sensibilità dimostrata
È quanto emerso dall’audizione tenutasi alla VI Commissione Salute dell’Assemblea Regionale Siciliana, alla quale hanno partecipato i vertici dell’IRCCS Centro Neurolesi “Bonino Pulejo” di Messina. Un incontro che ha segnato un importante passo avanti verso il potenziamento della struttura e l’attivazione di nuovi servizi fondamentali per la salute dei cittadini, in particolare dei più piccoli.
A dare voce all’ottimismo è il Presidente della Commissione, on. Pippo Laccoto, che ha accolto con favore l’impegno espresso dall’Assessore regionale alla Salute, Faraoni, a nome del Governo: “Una presa di posizione importante – ha dichiarato – nell’ottica di salvaguardare un’eccellenza sanitaria con un bacino di utenza che va ben oltre i confini della Sicilia”.
Al centro dell’attenzione c’è il finanziamento da 91 milioni di euro, stanziato già nel 2018 dal Ministero della Salute ma rimasto bloccato per motivi tecnico-amministrativi. L’obiettivo è avviare la ristrutturazione di alcuni padiglioni inagibili dell’Ospedale Piemonte, parte integrante dell’IRCCS, e inserire il progetto nella nuova rete ospedaliera attesa al vaglio definitivo entro l’estate.
Con il via libera, il piano prevede l’attivazione di 40 nuovi posti letto, tra cui quelli dedicati alla riabilitazione neurologica pediatrica – un presidio unico nel suo genere in tutto il Mezzogiorno – e alla lungodegenza. È inoltre in programma la realizzazione di un polo tecnologico d’avanguardia, dotato di risonanza magnetica 7 Tesla, tecnologia tra le più evolute a livello internazionale.
Fondamentale, secondo quanto emerso durante l’audizione, sarà anche l’assegnazione di un budget adeguato per il personale, indispensabile per rendere operativi i nuovi reparti in tempi rapidi.
“È un’occasione da non perdere – ha ribadito l’on. Laccoto – e ringrazio il Presidente Schifani e l’Assessore Faraoni per la sensibilità dimostrata. Il Centro Neurolesi Bonino Pulejo rappresenta un punto di riferimento sanitario di valore nazionale, e il servizio di riabilitazione neurologica pediatrica è una risorsa preziosa per tante famiglie non solo siciliane ma di tutte le regioni meridionali”.
La Commissione Salute all’Ars seguirà passo dopo passo l’iter istituzionale per garantire che gli interventi vengano attuati senza ulteriori ritardi, assicurando così un futuro potenziato e moderno al Centro Neurolesi, nel segno dell’eccellenza e dell’accessibilità per tutti.