Reinventarsi per offrire nuovi strumenti agli operatori e rilanciare il territorio: è questa la missione che guida Karasicilia, realtà siciliana attiva da decenni nel settore turistico, che annuncia oggi il lancio di una serie di iniziative di informazione e supporto per chi opera nell’accoglienza e per gli stessi viaggiatori.
Nascono così due newsletter
«Come tanti operatori — spiega Totò Scalisi, punto di riferimento di Karasicilia e professionista con oltre 40 anni di esperienza — anche noi abbiamo dovuto ripensare il nostro lavoro e dargli una prospettiva nuova. L’obiettivo è costruire una rete tra tutti coloro che hanno a cuore il proprio territorio, che spesso non vengono considerati sistemi produttivi e turistici a pieno titolo».
Nascono così due newsletter: KONOI, rivolta agli operatori dell’ospitalità, ai comuni e agli enti del terzo settore, e welcomesicily, pensata invece per i turisti. Due strumenti per veicolare aggiornamenti, notizie e suggerimenti utili per migliorare la gestione delle attività e per valorizzare i territori.
Per informazioni, Karasicilia mette a disposizione due mail dedicate — info@karasicilia.it e konoi@karasicilia.it — oltre al numero WhatsApp personale di Totò Scalisi: 335 8159025.
«Cercheremo, con la nostra rete di fornitori selezionati in continua evoluzione — sottolinea Scalisi — di soddisfare ogni richiesta e dare assistenza agli operatori del territorio».
Canali Telegram per aggiornamenti quotidiani
Per garantire un flusso costante e aggiornato di informazioni, Karasicilia ha attivato anche tre canali Telegram, liberi e accessibili a tutti:
-
KONOI
-
TOTOTURISMO
-
FITEL SICILIA no profit NEWS
In questi spazi virtuali si potranno trovare documenti utili, aggiornamenti normativi, opportunità e notizie che ogni operatore potrà liberamente consultare e scaricare.
Una mail periodica per restare informati
Oltre ai canali digitali, Karasicilia continuerà a inviare periodicamente una mail informativa, per selezionare e segnalare i contenuti più rilevanti per la gestione delle attività e per migliorare l’offerta dei territori.
«Siamo a disposizione per ogni utile informazione e assistenza — conclude Scalisi — e continueremo a lavorare per dare ai nostri partner e al territorio strumenti concreti per crescere».