NUCCIO RICCIARDELLO – “Quella di Pippo Currenti è una fuga”
Comunicati Stampa

NUCCIO RICCIARDELLO – “Quella di Pippo Currenti è una fuga”

“Nella sua fuoriuscita non c’è nessuna motivazione politica – dice il brolese Nuccio Ricciardello – ma solo il voler nascondere il fatto che il suo bacino elettorale era quello dell’onorevole Briguglio – aggiungendo – Pippo Currenti, dopo la decisone giustissima e condivisibile dell’onorevole Briguglio di scendere in campo alle prossime regionali si è dato alla fuga altrove tradendo amici ed elettori”.

Di fatto, l’abbandono di Currenti sancisce un divorzio al veleno e l’ex responsabile ionico del Fli – già onorevole regionale – non ha timori riverenziali quando attacca il suo ex leader accudandolo di aver  “tradito il vero spirito del partito”.

Ma Currenti – che guarda ora l’area di Musmeci – incassa la dura replica del vicepresidente dei deputati finiani: “Noi siamo una squadra. Nessun bisogno di solisti, non ci interessano”

Currenti-e-Briguglio-300x300Affermazioni taglienti, qualche cosa si è irrimediabilmente rotto sia politicamente che sotto il profilo umano.

E inesorabile è arrivato il tempo del “grande gelo”.

Pippo Currenti fu eletto nel 2008 nel Collegio di Messina con oltre 11mila preferenze: quattro anni dopo Briguglio gli ricorda il suo apporto determinante nella scalata all’Ars, mentre il deputato regionale rivendica la sua autonomia e che quei numeri sono “suoi”. 

Ha lasciato Futuro e Libertà. Currenti, insomma, non ha gradito la candidatura di Briguglio alla regionali, dove il vice di Fini ha deciso di scendere in campo in prima persona.

A nulla è servito il tentativo, da parte di Briguglio, di rassicurare l’ormai ex collega sulle prospettive politiche dopo il voto di ottobre e con le nazionali del 2013 alle porte.   

Currenti sosterrà la candidatura di Nello Musumeci e punta ad ottenere la riconferma all’Ars, stavolta con l’obiettivo – se vincerà l’ex presidente della Provincia di Catania – di ottenere un ruolo nella Giunta di governo.

Briguglio ha scelto, invece, per il Fli l’alleanza a sostegno di Gianfranco Miccichè e, in caso di affermazione del candidato di Grande Sud, potrebbe diventare presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana, ma per lui si parla anche della vicepresidenza della Regione.

Secondo Currenti il partito – così si legge su Livesicilia – non ha una linea chiara, un’idea univoca. Il progetto è fallito, è imploso. La mia scelta è frutto di mesi di riflessione, durante i quali non ho fatto altro che notare errori, contraddizioni, e soprattutto la mancanza di chiarezza nelle scelte del partito. Le ragioni fondanti di Futuro e libertà – continua – sono state tradite da chi tutela solo i propri interessi, con azioni contraddittorie e confuse che hanno sbandato il nostro elettorato e hanno tradito l’idea originaria del nostro leader Gianfranco Fini di costruire una destra moderna”.

Intanto Briguglio ha detto, annunciando il coordinamento regionale del partito che si terrà oggi  pomeriggio: “Siamo un partito libero, in Sicilia più che altrove, è un valore: ma da domani la Libertà si deve conciliare con l’Etica della Responsabilità a cui tutti siamo tenuti, piccoli e grandi. Non abbiamo ora bisogno di solisti ma di una squadra e invito tutti a essere una grande squadra”. Briguglio si è detto molto “deluso” dal comportamento di Currenti ma, al contempo, è convinto che “non ci sarà alcun contraccolpo per il partito”.

press_nuccio_turismoPer il coordinatore regionale di Fli l’uscita di Currenti, dunque, ”non intaccherà nè la forza nè il consenso di Fli come le stesse elezioni regionall dimostreranno”.

Ed ha ricevuto il pieno appoggio dei suoi fedelissimi di sempre vedi appunto la dichiarazione di Nuccio Ricciardello e le dure la prese di posizione di Biagio Gugliotta e Nello Pergolizzi, rispettivamente coordinatore provinciale e cittadino di Fli a Messina: “Currenti è andato via perchè, in particolare con la candidatura dell’on Briguglio, stavolta non poteva beneficiare dei voti con cui il nostro gruppo, lo ha fatto eleggere in passato. Le motivazioni politiche addotte solo oggi le avrebbe potuto fare valere prima negli organi di partito dove non ha mai aperto bocca. La lista di Fli a Messina sarà forte nonostante il piccolo tradimento e l’ingratitudine di Currenti che tratta da settimane con altri partiti. Tutti sanno come stanno le cose ed è inutile spendere troppe parole. Non ne vale la pena”. 

fonte segreteria politica nuccio ricciardello e http://www.blogtaormina.it

10 Settembre 2012

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist