OLIVERI – Da oggi la “Bollita del Tonno”
Attualita, Eventi, Fotonotizie, In evidenza

OLIVERI – Da oggi la “Bollita del Tonno”

EVENTO RIEVOCATIVO, STORICO E GASTRONOMICO- IL PROGRAMMA

Sabato 28 GIUGNO 2025

Ore 18.00: Inaugurazione alla presenza delle autorità e apertura stand espositivi e istituzionali

AL VIA, IL RITO DELLA BOLLITA DELLA PRIMA SERA CON LA LAVORAZIONE DEL TONNO DA 100 CHILI

A seguire:

 “LE STAZIONI DELLA STORIA”

  • Ore 18.15 TOUR GUIDATO AL PALISCHERMO
  • Ore 18.30 TOUR DELLA MATTANZA (preparare file con spezzoni di film delle tonnare siciliane da trasmettere sul videowall che sarà collocato sul palchetto spettacoli)

IL MARE IL PESCE E L’AMBIENTE

Ore 18.45

PRIMO CONVEGNO “IL TONNO E LA SUA NARRAZIONE”  

INTERVENTI DEI RELATORI:

1) Antonio Costa – docente universitario: Biodiversità e Sostenibilità Ambientale

2) WWF Italia – Talk tematico sul Tonno Rosso con Lucia Privitera su “Progetti WWF” (prevista proiezione video) e Patrizia Mauro – delegata WWF (saluti)

3) Nino Accetta – delegato WWF Italia e COGEPA Portorosa

4) Tindaro Germanelli – Segr. Regionale CNA Agroalimentare Sicilia: “Connessione moderna del settore agroalimentare con la pesca”

5) Francesco Zizzo – Cna Pesca Sicilia: “Il legislatore verso le Quote del tonno rosso e le 64 Tonnare fisse”

6) Maria Maisano – Prof.ssa Ordinaria Sett. Scientifico Disciplinare Bios-04 Anatomia: “Il Tonno e il Suo mare”

7) Attilio Calcagno – Consulente e formatore Sicurezza alimentare – “Corrette tecniche di trasformazione e conservazione del tonno” – Fondazione Demetra

Referente e moderatrice Marcella Ruggeri

(sul palco nove sedie per la durata di un’ora e collegare ambedue i videowall alle riprese in diretta del convegno, subito dopo il Cooking Show de Il Pastaio Matto)

COOKING SHOW

Ore 20.30

Esibizione Chef       IL PASTAIO MATTO ALIAS CHEF SALVO TERRUSO

Conduzione la giornalista Marcella Ruggeri     

Distribuzione n. 100 assaggi preparati dallo Chef e di finger food ai primi 100 presenti per la votazione per la scelta del nome del piatto tra

  • La Tunnina Maritata
  • Lu Tonnu Russu di Tyndaris
  • Li Biddizzi di lu Mari

N.B.: Nel corso del Cooking Show e di questa due giorni, si promuoverà un piatto a tema tonno anche in altre attività di ristorazione del circondario, scelto dai titolari e chef per incentivare l’utilizzo di questa specie ittica autoctona, mediante questa kermesse che consentirà di dare un richiamo ben preciso alla valorizzazione del rito collettivo e della tradizione storico – culinaria. Anche le pietanze elaborate dagli chef ospiti di questi appuntamenti potranno essere battezzate per l’occasione e sponsorizzate come una creazione dell’evento, indicata con un bollino esplicativo e dedicato a “La Bollita del Tonno Oliveri” nel loro menu.

Ore 21:

Distribuzione Panino con TONNO ROSSO cucinato come da antiche tradizioni e 1 bicchiere di vino/bottiglietta acqua Costo € 2,50

Ore 21.30:

Spettacolo musica Etnica e Folk con ABOUT FOK 4 TET

Domenica 29 giugno

Ore 18.00

Apertura stand istituzionali ed espositivi

Ore 18.30

Il Mastro Salatore VISALLI ALFIO taglierà un TONNO ROSSO da 100 chili affiancato dalla Pro Loco di Oliveri Ets e spiegherà le procedure della salatura e della bollitura

AREE DELLA BOLLITA CON ECCELLENZE AGROALIMENTARI E ITTICHE   

Ore 19,00

Visita agli stand dei produttori

IL MARE IL PESCE E L’AMBIENTE

Ore 19.15

SECONDO CONVEGNO EVENTO “IL FUTURO DELLA PICCOLA PESCA PARTENDO DAL MARCHIO IDENTITA’”

INTERVENTI DEI SEGUENTI RELATORI:

1) Alfio Visalli – Chef e Mastro Salatore – “Figura professionale Mastro Salatore e Bottarga – il cibo che durerà per sempre”

2) Carlo Giannetto – UniMe: “Pescaturismo e ittiturismo: “Nuovi orizzonti per lo sviluppo delle economie locali

3) Carmelo Maiorca – giornalista – Slow Food Sicilia: “Futuro della piccola pesca artigianale”

4) Gaetano Urzi: “La memoria da preservare delle borgate marinare siciliane”

5) Franco Andaloro – Referente Sicilia Cluster Tecnologico Nazionale Blue Italian Growth: “Io sono il tonno”

Referente e moderatrice Marcella Ruggeri

(sul palco sei sedie per circa un’ora e collegare ambedue i videowall alle riprese in diretta del convegno, tenendo presente che in questa giornata, ci sono tre persone in più rispetto al sabato con l’eventualità di iniziare un quarto d’ora dopo il Cooking Show)

COOKING SHOW

Ore 20.30

Esibizione Chef  NATO MICALE

Distribuzione n. 100 assaggi preparati dallo Chef e finger food ai primi 100 presenti per la votazione per la scelta del nome del piatto tra  1) Cheesecake di Tonno 2) Il Rosso nel bicchiere 3) Dolce Tonno

Ore 21:

Distribuzione Panino con TONNO ROSSO cucinato come da antiche tradizioni e 1 bicchiere di vino/bottiglietta acqua Costo € 2,50

Ore 21.30

Spettacolo musica Etnica e Folk: DUO MAMMANA

 

28 Giugno 2025

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist