INCONTRO CON L’ASSESSORE AMATA ALLA RIVIERA DEL SOLE
Il turismo sulla Costa Saracena si prepara a un’importante svolta grazie a una nuova normativa che punta ad allineare le strutture ricettive agli standard nazionali. Per approfondire le implicazioni di questa riforma e le opportunità per gli operatori del settore, il 3 aprile 2025, alle ore 18:00, si terrà l’incontro “Incontriamoci per il nostro futuro” presso il Riviera del Sole Resort di Piraino.
L’evento rappresenta un momento chiave per albergatori, gestori di strutture extra-alberghiere, amministratori locali e professionisti del turismo dell’area compresa tra Oliveri e Sant’Agata di Militello, coinvolgendo tutto l’entroterra.
Un’occasione per informarsi e confrontarsi
L’iniziativa, curata dal Resort Manager del Riviera del Sole, Nino Ziino, mira a sensibilizzare gli operatori sull’importanza di adeguare le strutture ai nuovi standard e ad illustrare le opportunità di finanziamento disponibili.
Dopo i saluti istituzionali del Sindaco di Piraino, avv. Salvatore Cipriano, il dott. Nino Ziino introdurrà i temi dell’incontro, che sarà moderato dal dott. Giuseppe Palmizio dello Studio Agevola s.a.s. Le conclusioni saranno affidate all’on. Elvira Amata, Assessore al Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Siciliana.
Una nuova legge per un turismo di qualità
La Regione Siciliana ha recentemente approvato una normativa che riorganizza il settore delle strutture turistico-ricettive, introducendo una classificazione più dettagliata che distingue tra alberghiere, extra-alberghiere, turismo nautico e locazioni turistiche. Tra le novità più rilevanti vi è l’introduzione del Codice Identificativo Regionale (CIR e CIN), strumento fondamentale per garantire trasparenza e contrastare l’abusivismo nel settore.
L’Assessore Amata ha sottolineato l’importanza di questa riforma dichiarando: “Davanti a una domanda turistica in costante crescita, dobbiamo garantire un’offerta di qualità e sempre più diversificata”.
L’incontro del 3 aprile sarà dunque un’opportunità cruciale per gli operatori turistici della Costa Saracena e delle aree limitrofe per comprendere meglio le nuove disposizioni legislative e cogliere le occasioni di sviluppo offerte dal settore.