Marinella Ricciardello, imprenditrice turistica e manager nella e della formazione già vicepresidente di Federalberghi Messina e componente del consiglio direttivo di Federalbeghi Sicilia, ma già fa parte del tavolo tecnico del Cesar Ritz College è anche Chapter President per l’Italia e Student Counselor del SEG – Swiss Education Group, leader mondiale nel management internazionale alberghiero, che a Brolo ha creato un polo di formazione che punta all’eccellenza sta curando tutti i dettagli per allestire un punto informazione e di indirizzo a OrientaPalermo 2013, bissando il successo dello scorso anno, quando lo stand divenne polo d’attrazione e d’interesse per tante scuole.
Intanto quest’anno a causa della sopravvenuta indisponibilità della sede EX Deposito delle Locomotive Sant’Erasmo da parte dell’Amministrazione Comunale, la sede dell’XI Edizione di OrientaSicilia sarà la prestigiosa location di Villa Lampedusa, in via dei Quartieri n.106 sempre a Palermo.
Proprio qui si svolgerà la Fiera dell’Università e dei Mestieri, importante momento formativo e di indirizzo, si rivolge agli studenti delle ultime classi delle scuole superiori di secondo grado, al fine di fornire loro un valido strumento di orientamento alla scelta del percorso post-diploma.
È di fondamentale importanza perché offre ai ragazzi un’occasione unica di scambio e di confronto tra le molteplici realtà formative a livello regionale, nazionale e anche estere per la scelta del loro futuro formativo, nonché con le più importanti istituzioni legate al mondo della formazione.
Dalle numerosissime richieste di partecipazione dei ragazzi che con impegno costante e appassionato vengono a trovarci da ogni parte della Sicilia e dal numero sempre più crescente degli espositori, risulta sempre più evidente l’importanza che oggi riveste l’Orientamento volto alla individuazione dei percorsi formativi necessari a una scelta ben articolata e motivata della professione futura.
La scelta è tanto più consapevole quanto più è enucleata da un ventaglio ampio di offerte di egual valore formativo che il ragazzo, con l’aiuto degli Orientatori, può mettere a confronto e, quindi, valutare sulla base delle componenti essenziali della sua personalità.

Gli oltre 70 Espositori presenti in Fiera, pertanto, permetteranno agli studenti di compiere un viaggio ideale attraverso le varie città italiane ed estere, alla scoperta delle più importanti realtà formative presenti sul territorio nazionale e internazionale. Studi classici e moderni, la moda e il design, le arti e la comunicazione…tutti i referenti dell’orientamento presenteranno i corsi e la specificità delle loro attività, fornendo agli studenti tante informazioni utili alle loro scelte future.
OrientaSicilia è un evento apprezzato a livello nazionale e internazionale, grazie anche al prezioso supporto delle numerose Istituzioni che ogni anno oltre a concedere il loro patrocinio partecipano attivamente.

Quest’anno saranno presenti al salone, con stand preallestiti: il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per offrire ai ragazzi occasioni di ulteriori esperienze, di incontro e confronto con addetti ai lavori, al fine di fornire supporto alla decisione da prendere circa il futuro formativo di ciascuno, sia che si indirizzi verso l’università, sia verso la formazione post-secondaria non accademica; l’Agenzia Nazionale per i Giovani per promuovere il nuovo programma Erasmus Plus; l’Agenzia delle Entrate con il progetto “Fisco e scuola” al fine di diffondere la cultura contributiva all’interno delle scuole; i Carabinieri, l’Esercito Italiano, la Polizia di Stato e la Guardia di Finanza per presentare, ai ragazzi siciliani, tutte le possibilità di carriera al loro interno.

Anche quest’anno sono tante le nuove realtà presenti in fiera. Oltre alle riconferme delle più prestigiose Università Italiane e Accademie, tra le novità saranno presenti: l’Università degli Studi Ca Foscari Venezia, l’Università degli Studi di Camerino UNICAM, il Polimoda Istituto Internazionale Fashion Design & Marketing, l’Università degli Studi di Catania, il Centro Studi di Osteopatia Italiano C.S.d.O.I., l’URBE AERO Flight Academy.
Riconfermano più numerose la loro presenza le Università Straniere quali: la IE University Madrid – Spain, la SEG Swiss Education Group – Management Alberghiero, la Sustainability Management School e l’Università della Svizzera Italiana.
Anche quest’anno apriamo le porte alle Aziende, sempre nell’ottica di creare un contatto utile tra i giovani studenti e il mondo del lavoro, affinchè si possa creare un più efficiente raccordo ed integrazione tra i percorsi di istruzione scolastica e il mercato del lavoro; a tal fine saranno presenti: Italia Lavoro, Alpha Test, Intesa Sanpaolo, EdiSES e Avon Cosmetics.
OrientaSicilia non finisce in fiera! Restiamo il punto di riferimento di tutti i ragazzi che, al di là della fiera stessa, vogliono approfondire la conoscenza di una o di più offerte formative precedentemente vagliate in Fiera.
Durante l’anno scolastico, inoltre, su richiesta dei ragazzi e dei loro professori, organizziamo numerosi seminari di approfondimento delle materie scolastiche tenuti da docenti molto validi. Per tutte le novità del 2013, vi invitiamo a visitare il portale www.orientasicilia.it, uno spazio virtuale all’interno del quale potrete anche attivare nuove e positive sinergie.

Ecco chi,come la SEG,parteciperà all’evento