Più di 80.000 persone al Foto Italico, tutte per padre Pino Puglisi, ucciso a Brancaccio dai sicari mafiosi il il 15 settembre 1993.
Aveva 56 anni e li compiva il giorno del suo asssinio, ora è stato proclamato Beato.
Alla cerimonia presente anche una folta delegazione pirainese, guidata da padre Carlo Musarra ed il sindaco Gina Maniaci a testimoniare le origini pirainesi del Beato.
Giuseppa Fana, sua madre, era di San Costantino, un borgo del comune di Piraino.
C’era anche al Foro Italico Giancarlo Campisi, l’ex sindaco pirainese, che al prete aveva, subito dopo la morte, dedicato il palacultura.
Tornando alla mattinata palermitana.
Con la lettura della lettera apostolica, padre Pino Puglisi è stato proclamato beato.
Sul prato del Foro Italico di Palermo è stata scoperta una grande immagine del sacerdote.
L’arcivescovo Paolo Romeo ha detto: “Don Pino servì e amò i fratelli da padre. Sorride ancora e il suo sorriso ci unisce tutti”.
Le spoglie del beato Puglisi saranno in mostra nella cattedrale di Palermo dove domani, alle 18, ci sarà la Messa di ringraziamento.