PASQUA SUI NEBRODI – Il “Christus” ad Alcara Li Fusi
Attualita, Eventi, Fotonotizie, In evidenza

PASQUA SUI NEBRODI – Il “Christus” ad Alcara Li Fusi

un viaggio emozionante nelle ultime ore di vita di Gesù

Mercoledì 16 aprile, alle ore 21:00

Alcara Li Fusi, incastonata nel cuore dei Nebrodi, diventerà il palcoscenico di un evento unico e straordinario: la rappresentazione del Christus. Organizzata dal Circolo Anspi “Castel Turio” in collaborazione con la corale “V. Gallo” di Alcara Li Fusi, questa performance coinvolgerà il pubblico in un’esperienza intensa e toccante, ripercorrendo le ultime ore di vita di Gesù Cristo.

Sotto la direzione artistica di Erminia Betel, Emanuela Costanzo e Carola Calco, e con il contributo di numerosi professionisti locali, lo spettacolo si preannuncia di forte impatto emotivo e spirituale. Le musiche e gli arrangiamenti, curati da Michele Saccone e Salvatore Saccone, contribuiranno a creare un’atmosfera solenne e coinvolgente, amplificata dalla magistrale gestione di luci e audio a cura di Arka Servire di Sant’Agata di Militello.

Le scenografie, realizzate da Carlo e Nicola Vitale, immergeranno il pubblico nei luoghi simbolo della Passione di Cristo, portando in scena con grande intensità la sofferenza, la speranza e la redenzione che caratterizzano il suo ultimo cammino. Anche i costumi, curati dal Circolo Anspi “Castel Turio”, sono stati pensati per offrire autenticità e rispetto al contesto storico e religioso della narrazione.

Il racconto si concentrerà sui momenti più struggenti della vita di Gesù: dal tradimento di Giuda alla crocifissione, fino alla luce di speranza e amore che permea il suo sacrificio. Ogni gesto, parola e nota musicale sarà un tassello per trasmettere la potenza del suo messaggio e la promessa di salvezza per l’umanità.

Grazie alla straordinaria partecipazione della corale “V. Gallo”, il pubblico sarà avvolto da un’armonia di voci che accompagnerà il cammino di Cristo, amplificando l’intensità emotiva di ogni scena. La cura minuziosa di ogni dettaglio – dalla regia alla scenografia, dalla musica alla partecipazione del pubblico – renderà questa rappresentazione un evento unico, capace di suscitare emozioni profonde e riflessioni intime.

Non perdete l’occasione di assistere a questa straordinaria rievocazione, nel suggestivo borgo di Alcara Li Fusi. Un luogo che, con la sua bellezza naturale e la sua storia, diventa lo scenario ideale per un evento che celebra la Passione di Cristo e il profondo significato del suo sacrificio.

Un’esperienza spirituale e culturale imperdibile, destinata a lasciare un segno nel cuore di ogni spettatore.

Giuseppe Mesi

25 Marzo 2025

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist