PIANISTI SOLISTI – Al “Percacciolo” brillano le stelle di Adelaide, Maurilia e Giovanni
Fotonotizie, In evidenza, Musicando, Rubriche

PIANISTI SOLISTI – Al “Percacciolo” brillano le stelle di Adelaide, Maurilia e Giovanni

percacciolo 2016 accadamia paolo starvaggi (5)


Si è svolta dal 16 al 21 maggio scorso – ancora con successo – la XXI edizione della rassegna musicale “Salvuccio Percacciolo”  città Mirto. A brillare sul podio quest’anno, per quanto riguarda la sezione “Pianisti solisti”, tre promettenti allievi dell’Accademia della Musica di Capo d’Orlando e Brolo che si sono classificati rispettivamente al 1°, 2° e 3° posto.

 

percacciolo 2016 accadamia paolo starvaggi (1)

Loro sono:

percacciolo 2016 accadamia paolo starvaggi (4)

ADELAIDE LIBRIZZI,

11 anni  di Capo d’Orlando, (già brilllante allieva del conservatorio Corelli di Messina), al primo posto con la votazione di 98/100  interpretando il Notturno op.  Postuma in do diesis minore  di F. Chopin.

percacciolo 2016 accadamia paolo starvaggi (2)

MAURILIA COPPOLINA,

10 anni di Sinagra, (candidata agli esami di ammissione al Conservatorio Corelli di Messina il prossimo settembre 2016), secondo posto con la votazione di  96/100 interpretando il Walzer in La minore di F. Chopin ed il Minuetto in Sol Maggiore di J. S. Bach.

percacciolo 2016 accadamia paolo starvaggi (3)

GIOVANNI MESSINA,

12 anni  di Brolo (allievo frequentante i corsi pre – accademici presso ADM Brolo),  al terzo posto con la votazione di 92/100 interpretando lo Studio in La minore dall’Op. 176 di J. B. Duvernoy.

percacciolo 2016 accadamia paolo starvaggi (3)

Un traguardo che gratifica, vista la saturazione del podio, l’Accademia della Musica  – sui i tre giovanissimi allievi che hanno fatto la differenza con gli altri 20 giovani pianisti provenienti da tutta la Sicilia.

Grande la soddisfazione delle famiglie e dello staff Accademia della Musica.

paolo_d

Paolo Stervaggi – direttore della scuola musicale – ha commentato cosi:”Un altro grandissimo risultato che nasce da un lavoro duro, razionale e metodico, portato avanti da quasi 10 anni  con serietà , passione e dedizione da parte dei nostri giovani musicisti e dai docenti”.

 

 

22 Maggio 2016

Autore:

redazione


Lascia un commento

Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist