Piraino – Il “Cinema” in gara!
Cronaca, Cronaca Regionale

Piraino – Il “Cinema” in gara!


nuovo_cinema_paradiso

Pubblicato il bando di gara per locazione cine teatro centro socio culturale Don Pino Puglisi di Gliaca di Piraino. Da tempo atteso, sollecitato più volte dall’opposizione consiliare anche con toni duri e satirici, ora è in bella mostra di se sull’albo Pretorio e nella sezione Bandi del sito istituzionale. La determina di applicazione è del 25 novembre, e le istanze dovranno essere prodotte entro le ore 9,00 del prossimo 3 dicembre.

piraino_cinema_palacultura

Finalmente, potrebbe dire qualcuno, qualche cosa si muove per la riapertura del cinema teatro comunale pirainese.

Il bando per l’utilizzazione del centro socio-culturale “Don Pino Piglisi”è stato pubblicato.

La durata della futura locazione sarà di sei anni, rinnovabili, chi si aggiudicherà la gara di svolgere l’attività cine-teatrale, con una base di canone annuo pari a 14.400,00  oltre iva – se dovuta – dovrà assolvere ad una serie di adempimenti e rimodulazioni strutturali.

 

cinema_3d

Il comune riconoscendo il valore sociale del cinema, si riserva l’uso dei locali per finalità istituzionali, suggerisce ingressi “di favore” per anziani, bambini e per i ragazzi, garantisce tre proiezioni l’anno dedicate alle scuole, la mattina, impone il divieto di proiezioni di pellicole hard o di film che istighino alla violenza ed al terrorismo [ ma su questo c’è già la legge che ne impone i limiti alla programmazione… ].

Il futuro “cinematografaro” pirainese dovrà tra le altre cose almeno nella sala grande realizzare un impianto 3D.

Chi partecipa alla gara dovrà versare un deposito cauzionale, effettuare polizze assicurative e essere in possesso di una serie di requisiti che attestino la professionalità e l’esperienza acquisita in questo specifico ramo imprenditoriale.

Quindi tempi ristretti per l’espletamento della gara, forse anche troppi, e forse è un modo per recuperare sul tempo perso in questi mesi per riaprire una  struttura importante e attrattiva per l’economia della zona ma sopratutto necessaria perchè il cinema è cultura e che potrebbe sopperire alla “fame” di sale proiezioni che i Nebrodi da tempo soffrono.

 




 

 

 

 

 

 

 

 

28 Novembre 2015

Autore:

redazione


Lascia un commento

Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist