PIRAINO & LA PELLE DELL’ORSO – Un “Museo” tutto da scoprire
Dal Palazzo, Fotonotizie, In evidenza, Istituzioni

PIRAINO & LA PELLE DELL’ORSO – Un “Museo” tutto da scoprire

U u
Una notizia può “comunicare”, prendere in giro, mistificare la realtà. Quando si veste di “comunicato stampa” tutto diventa più complesso.

museo piraino

Abbiamo letto nei giorni scorsi di un finanziamento ottenuto dal Comune di Piraino relativo alla ristrutturazione dell’edificio dov’è ubicato il museo etnoantropologico del centro storico (ex palazzo municipale).

Abbiamo visto una nota, che non è un comunicato stampa, in quanto non può esserlo sotto il profilo prettamente tecnico, ma una più semplice nota per la stampa (facilmente confondibile)…

Alla fine il gioco è lo stesso, cambia il soggetto responsabile. Non si capisce chi è…. confusione!

Giochetti infantili.

Alcune testate online l’hanno pubblicato, integralmente, comunicandone la notizia, senza indagare ulteriormente.

Comunicando la notizia con naturale compiacimento oggettivo.

Tutto detto in maniera molto assertiva.

C’è chi l’ha data anche con toni trionfalistici.

Bella cosa.

Un successo per tanti. Sia per chi ha concepita la notizia, per chi ha vantato il successo amministrativo, quello burocratico, quello tecnico.

Un finanziamento è sempre un finanziamento.

In effetti rileggendo il comunicato stampa diramato dal comune di Piraino tutto era studiato per comunicare l’avvenuto finanziamento per il completamento del museo etno-antrologico.

Cosa fatta.

Cosa c’è di strano?

Il finanziamento, purtroppo, non c’è!

Almeno nella sua immediata concretezza. Nella sua immediata spendibilità.

La pura verità, è che il progetto presentato dal comune di Piraino è stato ammesso all’inserimento in una graduatoria dove si trova (solamente) al quarantanovesimo posto.

Avanti a questo ci sono per esempio progetti di Librizzi, San Piero Patti e  Ficarra, per rimanere in zona.
im-orsoE giustamente molte amministrazioni locali si sono ben guardati di vendere la pelle dell’orso prima che questo tirasse le cuoia.

(E Piraino ha un conto in sospeso con l’Orso carnevalesco…. strani ritorni). È comunque chi l ha fatto ha mistificato i fatti. Se tutto va bene solo le prime posizioni di questa graduatoria saranno realmente finanziate con i fondi oggi a disposizione.

Se la cosa va ancora meglio e dovessero arrivare più soldi dal “Patto per il Sud” del governo Renzi, un’altra decina di opere potranno essere finanziate.

Che ne sarà del progetto del Museo di Piraino al quarantanovesimo posto della graduatoria?

Purtroppo le speranze di un effettivo finanziamento sono ridotte al lumicino.

I toni trionfalistici si spengeranno in una “hooooooo” di delusione.

Ma almeno per il momento ci accontentiamo di una “hooooooo” di compiaciuto stupore.

La notizia era falsa?

“No… Questo con creto” farebbe dire Andrea Zalone intervistando il ‘diabolico’ Antonio Razzi\Maurizio Crozza.

Certamente è quantomeno comunicata, nella struttura del suo dire, in maniera fuorviante.

Delusione e sconcerto per una speranza sfumata.  Gli altri commenti meglio censurarli.

_la-pelle-dellorso-1365226794

Tornando al comunicato ufficiale, se tra le righe si parlava d’ammissione alla graduatoria, la parte iniziale recitava testualmente

“Un finanziamento di 810mila euro per la ristrutturazione del museo etno-antropologico di Piraino” e nel finale “Una bella notizia – ha detto con comprensibile soddisfazione il Sindaco – che ci ripaga non solo del lavoro che abbiamo fatto insieme agli uffici e che ci permetterà di poter valorizzare e far riscoprire l’incantevole centro storico di Piraino nel quale il museo è ubicato”.

È questo il modo di informare i cittadini, utilizzando alla fine, quali amplificatori, i media?

È questo il modo di parlare attraverso i mezzi d’informazione?

No!

Questo è solo il modo di prendere in giro sia i cittadini sia i giornalisti.

isola-2

Andando a rileggere:

Il comunicato:

Un finanziamento di 810mila euro per la ristrutturazione del museo etno-antropologico di Piraino.

Con Decreto n. 1254 del 31/05/2016 a firma del Dirigente Generale del Dipartimento Infrastrutture e Mobilità dell’Assessorato Regione Sicilia, sono state approvate le graduatorie riguardanti i progetti inerenti il “bando pubblico per la predisposizione di un programma regionale di finanziamento per la promozione di interventi di recupero finalizzati al miglioramento della qualità della vita e dei servizi pubblici urbani nei Comuni della Regione Siciliana”.

Tra i progetti valutati ammissibili e quindi da poter finanziare anche il progetto presentato nel settembre 2015 dall’amministrazione del Comune di Piraino, guidata dalla dott.ssa Gina Maniaci, riguardante i “Lavori di ristrutturazione, adeguamento e razionalizzazione dell’edificio adibito a museo etno-antropologico”.

Il progetto per un importo complessivo di 900.000,00 euro è stato inserito nell’elenco delle istanze ammissibili della linea di intervento A1 (rivolta ai Comuni della Regione con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti). L’importo finanziato dalla Regione Sicilia ammonta a 810.000,00 euro, mentre i restanti 90.000,00 euro saranno a carico del Comune di Piraino.

“Una bella notizia – ha detto con comprensibile soddisfazione il Sindaco – che ci ripaga non solo del lavoro che abbiamo fatto insieme agli uffici e che ci permetterà di poter valorizzare e far riscoprire l’incantevole centro storico di Piraino nel quale il museo è ubicato”.

il Bando pubblico per la predisposizione di un programma regionale di finanziamento per la promozione di interventi di recupero finalizzati al miglioramento della qualità della vita e dei servizi pubblici urbani nei Comuni della Regione Siciliana. Sono in tutto 219 i progetti ammissibili

http://pti.regione.sicilia.it/portal/pls/portal/docs/145543687.PDF

 

altro sul museo pubblicato nel 2011

http://scomunicando.hopto.org/notizie/piraino-verra-ristrutturato-e-reso-piu-funzionale-il-museo-etno-antropologico/

http://www.comune.piraino.me.it/index.php?option=com_content&view=article&id=78&Itemid=211

 

12 Giugno 2016

Autore:

redazione


Lascia un commento

Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist