POLEMICHE “MUMMIFICATE” – Domenica conferenza stampa a Brolo
Cronaca Regionale

POLEMICHE “MUMMIFICATE” – Domenica conferenza stampa a Brolo

 

 

Era nell’aria, ora è arrivata, con l’invito ufficiale, la conferma.

Domenica prossima, alle 17,30, prima dell’avvio dei lavori del convegno, Tiziano Granata, responsabile dell’Associazione CESAS Onlus, organizzatrice dell’evento terrà -e non da solo – una conferenza stampa tesa a spiegare e dirimere dubbi e chiacchiericci sul perchè la mostra, che riguarda il patrimonio artistico-storico ed i beni culturali di Piraino si svolge a Brolo e non all'”Antica Posta” di Piraino, come al tempo programmata.

La conferenza stampa si svolgerà nei locali della sala multimediale “Rita Atria” non deve essere contestualizzata – ha evidenziato lo stesso Granata – solo nell’ambito dei lavori che seguiranno, perchè vogliamo denunciare modi di agire e di pensare, parlare di cose, fatti e persone che sono “luoghi comuni” di Piraino e che, con le “mummie”, hanno in comune il pensare antico, stantio, statico, fermo nel tempo. Raccontare di interferenze – e tanto altro – accadute e che certamente ha caratterizzato l’organizzazione di questo evento.

Tornando al convegno che seguirà, i “segreti” delle mummie di Piraino saranno oggetto dell’incontro che  appunto, l’associazione Cesas, con il patrocinio della Regione Siciliana – Assessorato ai Beni Culturali – , ha programmato a Brolo.

Il progetto prevede la realizzazione dei una mostra espositiva sulla storia, l’antropologia e la scienza dei 26 corpi di sacerdoti mummificati e custoditi all’interno della Chiesa Madre di Piraino

Un incontro che partendo da questo “tesoro nascosto” rappresentato appunto dalle “mummie di Piraino” – recentemente salite alla ribalta anche per un ampio spazio televisivo riservato loro dalla trasmissione “Misteri” – è teso a far conoscere, valorizzare e promuovere il patrimonio, l’identità e la storia dei piccoli comuni.

CONOSCERE PER VALORIZZARE: IL PATRIMONIO, L’IDENTITÀ’ E LA STORIA DEI PICCOLI COMUNI sarà il titolo del convegno.

Nella scaletta dei lavori, coordinata da Massimo Scaffidi anche gli interventi, di Tiziano Granata, responsabile dell’Associazione CESAS Onlus, quello di Mario Sergio Todesco antropologo, direttore del Parco Arche

ologico dei Nebrodi Occidentali, di Roberto Princiotta ricercatore storico e autore del libro “La terra di Piraino”, di Gianni Giuffrè esperto cultura del Comune di Sant’Angelo di Brolo, di Salvatore Granata responsabile di LegAmbiente, e Nino Bartuccio, fotografo. È prevista la presenza di Antonio Zichichi, assessore regionale ai Beni Culturali della Regione Siciliana

23 Marzo 2013

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist