POLITICA – Fratture inevitabili
Dal Palazzo, Fotonotizie, In evidenza, Politica

POLITICA – Fratture inevitabili

di Candeloro Rino Nania

 

 

#Casellati e #Fico sono i due nuovi presidenti parlamentari di #Senato e#Camera.

Due figure politiche, in procinto di avviare un un nuovo percorso per i processi legislativi della repubblica italiana, che dovranno dare prova di austerità istituzionale in grado di garantire correttezza procedurale e spirito collaborativo con il Consiglio dei Ministri.

L’atteggiamento appropriato li obbliga ad evitare comportamenti alla#Boldrini, sterili e petulanti; ovvero di ovviare a tentativi destinati ad evocare sostituzioni in corso d’opera di maggioranze che divengono opposizioni se non per via della ordinaria dialettica democratica tesa a proteggere l’autonomia parlamentare nell’intento di dare soluzioni ai problemi.

Credo quindi che il passo fermo di questo cammino debba rispecchiare una sostanziale dignità istituzionale ed una cultura pragmatica che coniughi senso dello Stato, che sappia aderire al senso di realtà per rassicurare i cittadini sulla buona e programmatica esecuzione degli obiettivi prefissati da chi ottiene la maggioranza per ‘fare governo’.

iò dovrà avvenire senza ordire trame utili a mettere pericolosamente sotto tutela la nazione italiana a vantaggio dell’Europa tecnocratica preda delle sottili, clandestine e devastanti strategie del sistema finanziario.

L’auspicio deriva dalla necessità che il realismo ha bisogno di quell’attenzione da rivolgere a chi sta peggio e richiede #solidarietà. In questo senso le fratture storiche sono inevitabili.

(Rino Nania / 24 marzo 2018)

2 Aprile 2018

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist