Progetti Politici – “Non tanto metapolitico quanto ultrapolitico”
Dal Palazzo, Politica

Progetti Politici – “Non tanto metapolitico quanto ultrapolitico”

adinolfi mafia capitale
Come più volte ho avuto modo di spiegare, credo sia l’unico disegno che è riuscito a mettere in sintonia esponenti di partiti o movimenti che per motivi futili si fanno la guerra tra loro ed è forse l’unico progetto che oltre ad essere trasversale si rivela sinergico.

La disponibilità a una cooperazione ci viene dai più alti livelli politici ungheresi, greci e fiamminghi e si estende a livelli medio-alti francesi e italiani. Ma quel che stupisce favorevolmente è che non solo essi si sono mostrati attivamente disponibili – nei fatti e non nelle chiacchiere – a sostenere il nostro operato ma che, in esso, non esitano a relazionarsi anche tra loro, malgrado le divisioni esistenti in altri campi e per altre ragioni. I miracoli sono possibili, basta rompere con gli schemi mentali abituali e imparare a lavorare per realizzare impersonalmente e non per arraffare il possibile e per metterci su il cappello.

Mentre ai livelli partitici più alti esistono già passerelle verso l’Austria, la Germania e alcuni Paesi dell’Est, a livello militante, intellettuale e movimentista, vanno aggiunti concretamente la Spagna e il Belgio vallone mentre, su questo piano, stiamo intrecciando relazioni un po’ ovunque.

lanzichinecchi 14

Come definire questo progetto? Non tanto metapolitico quanto ultrapolitico.

Esso è tripartito, come la tradizione delle nostre stirpi e come l’essenza dell’uomo.

È quindi culturale, militante ed economico. Si divide pertanto in tre settori, ma coordinati da coloro che possono esprimere la totalità dei piani.

Si ripropone d’innovare e di attualizzare il pensiero nazional-rivoluzionario adattandolo all’era post-democratica.
Unire le avanguardie europee in una logica d’Imperium è il suo motto e il suo scopo.

lanzichinecchi 12

Procederemo quindi su tre piani: intellettuale, di militia ed economico. I tre piani saranno coordinati tra loro.

Intellettualmente opereremo per fornire a tutti l’idea forza rinnovata. Lo faremo con una serie d’incontri, di studi, di approfondimenti e di eventi. Almeno quattro all’anno avranno dimensione europea e vedranno partecipare relatori francesi, spagnoli, inglesi, fiamminghi, greci, tedeschi, ecc

Come veicoli ci doteremo di una rivista europea che uscirà ogni anno e di quaderni lanzichenecchi plurilingue.

Su questa base partiranno incontri e conferenze di formazione lanzichenecca.

Formativamente andremo a costituire unità imperiali  di “lanzichenecchi” anche in Europa e pertanto, passate le due prime fasi di preparazione, dalla prossima primavera rilanceremo le attività dei Lanzichenecchi in Italia.

Economicamente andremo a organizzare i ceti produttivi potenziando ed europeizzando le iniziative di apertura di mercato di Lambda.

Detto così può sembrare un insieme di semplici propositi.

A Bruxelles abbiamo invece stilato un calendario molto denso che prevede già nove appuntamenti importanti in Europa, sei dei quali già datati, nel primo semestre dell’anno.

gabriele adinolfi quadro due

Avviso ai  naviganti.

1) Dopo il primo bilancio, abbiamo deciso di chiudere le iscrizioni a Lambda in qualità di soci; verranno fatte eccezioni nei confronti di tutti coloro i quali si erano già detti disposti a partecipare all’impresa.

2) Le partecipazioni a Lambda permarranno nelle intermediazioni, come spiegheremo dettagliatamente.

3) Dalla prossima primavera riformeremo i Lanzichenecchi e stabiliremo le quote d’iscrizione.

c   lanzachinecchi

Prime date di calendario fissate per il 2016

Gennaio

20-27 Parigi: messa in piedi dell’embrione francese

Marzo

12: Presentazione di EurHope a Parigi

15:  presentazione di EurHope all’Europarlamento di Bruxelles e, in margine, tavola rotonda sull’Imperium.

23: Milano, EurHope, incontro internazionale sull’Europa

Aprile

6: Africa Occidentale Francofona: incontri tra imprenditori e rappresentanti istituzionali all’Europarlamento di Bruxelles.

Luglio

22-24  Imperium, incontro lanzichenecco europeo in Francia

Settembre

16  presentazione di EurHope a Barcellona

lanzichinecchi 17

Gli appuntamenti di Lambda, tranne quello a respiro europeo qui esposto, non sono  ovviamente in questa lista per non confondere le idee.

Restano da definire e da scegliere ancora le date e i  luoghi per EurHope e Lanzichenecchi sulla margherita iniziale di:
Ginevra (Svizzera)
Strasburgo (Francia)
Lille (Francia)
Budapest
Grecia
Polonia
Oslo
Lisbona
e altri Paesi del Nord e dell’Est

lanzichinecchi 1Gli obiettivi, già in parte raggiunti, sono i seguenti:
– Innovare il pensiero d’avanguardia
– Formare ed educare
– Fare rete
– Organizzare ed esprimere i produttori
– Fornire all’alternativa nazional-rivoluzionaria la mentalità, le risorse umane e il potere sociale necessari a competere concretamente.

Per il momento il tuo compito è quello di contattare chi ritieni interessato e farlo iscrivere alla nostra mailing list, contattandoci su lanzichenecchi@outlook.it o compilando il form che si trova sul nostro sito www.lanzichenecchi.eu al fine di essere tenuto al corrente in tempo reale delle evoluzioni del progetto.

adinolfi_gabriele

 

18 Gennaio 2016

Autore:

redazione


Lascia un commento

Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist