“PAROLE E CIVILTA’” – Al via tre corsi di lingua italiana gratuiti per stranieri – Livello A2
Cronaca Regionale

“PAROLE E CIVILTA’” – Al via tre corsi di lingua italiana gratuiti per stranieri – Livello A2

Si tratta delle attività previste dal Progetto “PAROLE E CIVILTA’” che il Comune di Pace del Mela, in partenariato con Laboling Società Cooperativa con sede a Milazzo, sta realizzando dopo avere ottenuto il finanziamento dei fondi FEI (Fondo Europeo Immigrati) 2007/2013.

I corsi si rivolgono a cittadini extracomunitari di età compresa tra i 16 e i 65 anni, regolarmente soggiornanti con priorità a chi dimora nel territorio del Distretto socio sanitario D27.

Le sedi dei corsi saranno:

– Comune di Milazzo – presso i locali di Laboling Società Cooperativa, Via Nino Ryolo, 20;

– Comune di Pace del Mela – presso i locali della ex Scuola Elementare, Via Saini – Giammoro;

– Comune di Gualtieri Sicaminò – presso i locali della Scuola Elementare “Carmine”, P.zza Carmine.

La modulistica ed i termini di presnetazione delle istanze sono reperibili sui siti www.laboling.com e www.comune.pace.del-mela.me.it .

Siamo particolarmente soddisfatti – afferma il sindaco del Comune di Pace del Mela Giuseppe Sciotto – perché con l’attivazione dei tre percorsi formativi abbiamo la possibilità favorire su tutto il territorio del Distretto Socio Sanitario D27 lo sviluppo di politiche ed interventi per l’integrazione atte a generare mutamenti nella società a favore del pluralismo culturale e della sicurezza sociale. In questo particolare momento in cui assistiamo ai tragici eventi di Lampedusa – continua il primo cittadino – è importante rispondere con l’azione, con fatti concreti. Noi lo stiamo facendo con orgoglio e senso di responsabilità perché siamo fortemente convinti che ogni uomo è un fratello ed i fratelli devono essere accolti alla pari creando le giuste opportunità”.

Ad ogni corso saranno ammessi 18 immigrati. 100 le ore di formazione in aula che avranno inizio nel mese di novembre e termineranno entro il 30 maggio 2014. A ciò si aggiungono attività di educazione civica. I corsi serviranno per la preparazione all’esame CILS, Certificazione di Italiano come Lingua Straniera (Università per stranieri di Siena), di livello A2, previsto per il mese di giugno 2014. Ai partecipanti sarà riconosciuta un’indennità di frequenza di 4,00 euro per ogni ora di presenza di formazione. Tale indennità sarà corrisposta se gli stessi avranno frequentato almeno l’80% delle ore.

“Confidiamo molto nella collaborazione delle varie organizzazioni di volontariato presenti sul territorio perché non sempre è facile intercettare il target interessato che spesso per carenza di conoscenza non può fruire delle opportunità offerte” dichiara Rosalba Mondì, presidente della Laboling Società Cooperativa, che curerà la realizzazione dei corsi di formazione. “E’ importante che le donne sappiano che sarà assicurato il servizio di baby sitting durante le ore di formazione, con educatore qualificato, presso ogni scuola. Ciò favorirà la partecipazione ai corsi delle mamme con figli piccoli”.

 

Simona Fazio – Responsabile comunicazione Progetto “ Parole e Civiltà”

 

 

30 Ottobre 2013

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist