Rete Rifiuti Zero Sicilia – STOP DISCARICHE. RACCOLTA DIFFERENZIATA SUBITO
Cronaca Regionale

Rete Rifiuti Zero Sicilia – STOP DISCARICHE. RACCOLTA DIFFERENZIATA SUBITO

1800967_10203162100963402_1050424021_n

Era presente anche Beniamino Ginatempo del Comitato Scientifico Nazionale LIP Rifiuti Zero che ha descritto, brevemente, la Strategia Rifiuti Zero indicando le varie fasi immediate per l’avvio della Raccolta Differenziata.

Durante i lavori è stata aggiornata la situazione sull’iter legislativo sulla LIP (Legge di Iniziativa Popolare Rifiuti Zero) per la quale sono state raccolte oltre 80 mila firme in tutta Italia, mentre la provincia di Messina ha raggiunto un buon risultato con oltre 2500 firme. Nelle prossime settimane la Commissione Parlamentare Ambiente e Territorio (presieduta dall’on. E. Realacci) avvierà la fase di audizione dei Presentatori della legge, prima che la stessa sia avviata ad altre Commissioni parlamentari (bilancio, etc.) e successivamente alla sessione plenaria.

Il dibattito si è concentrato sull’eccessivo innalzamento delle fatture, l’emergenza della gestione del Servizio e il continuo rinvio della Raccolta Differenziata a regime in tutti i comuni. A tal proposito si ribadisce che l’utilizzo delle Discariche oltre al danno ambientale comporta un aggravio alle tasche degli utenti. L’Assemblea, visti gli atti del mancato rinnovo delle autorizzazioni, chiede la immediata chiusura della discarica di MAZZARRA’ S’ANDREA, non idonea al trattamento dei rifiuti.

In conclusione emerge la necessità di mobilitazione e si chiede ai cittadini la nascita di comitati civici per rilanciare la battaglia per la Strategia Rifiuti Zero; diventare stimolo, proposta, critica verso le Amministrazioni comunali affinché avviino da subito la Raccolta Differenziata.

L’assemblea chiede  direttamente a tutti i sindaci:

aderire alla Strategia Rifiuti Zero adottando la delibera tipo ed avviare immediatamente la Raccolta Differenziata ;

applicare la TARIFFA PUNTUALE  (pagare per il peso effettivo depositato);

costituire i Comitati indipendenti (osservatorio sulla gestione della Raccolta Differenziata): ex l.r. nr. 9/2010, art. 4 lett. “n) verificano lo stato di attuazione della raccolta differenziata e la qualità del servizio erogato dal soggetto gestore anche attraverso un comitato indipendente costituito da rappresentanti delle associazioni ambientaliste, dei consumatori e di comitati civici.”

Infine, l’assemblea esprime forti perplessità sull’eventuale utilizzo del CSS (Carburante di nuova tecnologia) nella Centrale Edipower di San Filippo del Mela. 

Altro argomento scottante riguarda le pessime condizioni dei torrenti del comprensorio (Mela, Floripotema, Niceto, etc.), ridotti ormai a discariche abusive a cielo aperto con la presenza di elettrodomestici, suppellettili, pneumatici, plastica di ogni tipo e dimensione,  e soprattutto manufatti, lastre di amianto. A ciò si aggiungono gli scarichi fognanti che giungono al mare con gravissime ripercussioni sulla salute dei cittadini.

I Responsabili provinciali Rete Rifiuti Zero Sicilia

Egidio Maio 3472576436

Rosalia Bernava 3493227636

13 Febbraio 2014

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist