Bruno Mancuso, Carmelo Sottile, Anaele Borgia, Marcello Donato, tutti i protagonisti ad oggi in campo
Si serrano i ranghi a Sant’Agata Militello dove la macchina elettorale entra nel vivo superando in molti casi gli ostacoli, veti e quant’altro posto dalla frastagliata politica cittadina. Ad oggi si segnalano gli annunci a concorrere di Bruno Mancuso, Carmelo Sottile, Anaele Borgia ed infine Marcello Donato, quattro nomi ma non scommettiamo siano quelli definitivi.
Bruno Mancuso marcia spedito. Già avviato il ‘percorso condiviso’ di formazione del programma elettorale. Il professionista santagatese è riuscito a sviluppare un vero e proprio laboratorio politico di matrice civica, attraverso il quale verranno elaborate le principali proposte tematiche che caratterizzeranno la sua candidatura. Sembrerebbe a buon punto anche la lista dei nomi che ambiscono ad un posto in Consiglio Comunale.
Carmelo Sottile ci ripensa. E’ di oggi la notizia della sua candidatura, sapremo meglio nei prossimi giorni chi convintamente sosterrà l’uscente in questa avventura politica. Una breve riflessione merita questo ‘esserci – non esserci’ di Sottile tra i papabili. Nasce inequivocabilmente, a nostro giudizio, dai travagli del PD cittadino. Non stupisce infatti che più anime prospettino percorsi diversificati, costretti però, loro malgrado, a fare sintesi vista l’imminenza delle elezioni. Prima di Sottile molti petali sono stati sfogliati, nomi significativi che poi hanno declinato l’invito perché diversa la prospettiva politica. Se da un lato l’analisi del dati elettorali nazionali e quella circa il gradimento dell’uscente primo cittadino spingeva verso un rinnovamento vero, con un passo indietro di tutti gli attori in scena, nuovo programma, nuovi papabili, risorse selezionate anche anche in ambito di società civile, dall’altro non si ravvedeva la necessità di un passo indietro dei militanti storici. Difficile la sintesi tra le due visioni, atteggiamento che ha riportato la palla nel campo di Sottile. Certo non sfugge che la candidatura dell’attuale primo cittadino sia connessa anche all’osservazione delle forze in campo a Sant’Agata, delle potenziali capacità di ottenere il quorum utile per la presenza in consiglio. Ma ribadiamo, nostro il giudizio, nostra l’analisi.
Anaele Borgia, un gradito ritorno alla vita politica attiva per il professionista santagatese, che si presenta sulla scena con un progetto alternativo alle ‘litigiose fazioni in campo’ (Mancuso-Sottile). L’iniziativa dell’architetto Borgia trova sostegno nel gruppo che vede protagonisti tra gli altri il dottor Corrado Liotta, la dottoressa Rita Fachile e l’assicuratore Biagio Amata. ‘Un’altra storia’ per Sant’Agata quella che vorrebbe rappresentare Anaele Borgia e, come dichiarato qualche giorno fa, in totale discontinuità e chiusura con i protagonisti della politica cittadina degli ultimi 15 anni. Registriamo che l’area oggi rappresentata dall’architetto Borgia, attiva negli ultimi mesi come vi avevamo già raccontato in qualche cronaca politico-amministrativa, non parrebbe aver mantenuto la compattezza iniziale, quella di quest’estate per intenderci, ma da qui alle urne c’è tutto il tempo per crescere, consolidare, anche cambiare qualche pedina importante.
Infine Marcello Donato Lemma, forte dell’investitura di della “Lista del Popolo per la Costituzione”, partito promosso da Antonio Ingroia e Giulietto Chiesa. Lo diciamo subito, non crediamo che la candidatura si concretizzerà, felici d’essere smentiti al deposito ufficiale. Marcello Donato, esperto analista della politica santagatese, gioca, a nostro giudizio, una partita a se, che mira a stare comunque in campo, posto che si concretizzi lo spazio. Nell’annuncio di qualche settimana fa si riferiva di una lista caratterizzata da professionisti santagatesi tra cui l’Avvocato Rosario Di Blasi.
E le (5)stelle stanno a guardare. Almeno fin ora, e non stupisce osservando il dato amministrativo che spesso non annovera il Movimento. Certamente a Sant’Agata se ne è parlato e tanto, specie in ambito legale, alcuni nomi erano stati fatti, ipotesi che al momento non hanno conferme ne ufficiali, né ufficiose.
Questi ad oggi i nomi ufficiali ma, come già detto, non ci stupirebbero cambiamenti, rinunce in corsa.