SANT’AGATA MILITELLO – Gli autoservizi pubblici non  di linea sotto la lente dell’opposizione
Comunicati Stampa

SANT’AGATA MILITELLO – Gli autoservizi pubblici non di linea sotto la lente dell’opposizione

santagata_thumb307_Interrogazione al Sindaco Bruno Mancuso.

Riceviamo e pubblichiamo quanto scfritto dai gruppi dell’opposizone consiliare sant’agatese.

Al Sindaco  ed al Presidente del Consiglio

Oggetto: Interrogazione inerente la pubblicità del Bando pubblico di concorso per  l’assegnazione di autorizzazioni o licenze per le attività di autoservizio pubblico non di linea

Premesso

Che con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 90 del 27.07.2010 è stato approvato il Regolamento Comunale per le attività di autoservizio pubblico non di linea;

Che con Deliberazione della Giunta Comunale n. 08 del 21-01-2011 è stato approvato il Bando pubblico di concorso per l’assegnazione di autorizzazioni o licenze per le attività di autoservizio pubblico non di linea;

Che all’articolo  6 comma 4 del vigente regolamento comunale, nel disciplinare le modalità per il rilascio delle licenze e delle autorizzazioni, prescrive un periodo di pubblicazione del Bando pubblico di concorso per l’assegnazione di autorizzazioni e licenze non inferiore a trenta giorni;

Che l’articolo 6 comma 1 del vigente regolamento comunale, nel disciplinare la pubblicità del  Bando pubblico di concorso per l’assegnazione di autorizzazioni e licenze, ne prescrive oltre la pubblicazione all’Albo Pretorio del comune anche l’affissione nei luoghi “maggiormente praticati”;

che l’articolo 6 comma 5 del vigente regolamento comunale attribuisce al responsabile del procedimento la redazione della “graduatoria che terrà conto dei titoli utili e valutabili”

che l’articolo 13 del vigente regolamento comunale istituisce la “Commissione Tecnica Consultiva Comunale” con funzioni di valutazione delle problematiche connesse all’esercizio del servizio ed all’applicazione del regolamento, da nominarsi entro 90 giorni dall’approvazione del regolamento avvenuta in data 27.07.2010.

Considerato

Che risulta agli interroganti dalle evidenze degli atti pubblici che la Deliberazione della Giunta Comunale n. 08 del 21-01-2011 ed il relativo bando allegato siano stati pubblicati all’Albo Pretorio del Comune in data 23.01.2011 e fino al 06.02.2011;

Che lo stesso bando prevede quale termine di presentazione delle domande di partecipazione la data del 31.01.2011 limitando a soli 9 giorni il periodo di efficacia della pubblicazione che si riducono ad effettivi 6 in considerazione dei tre giorni, 23,29 e 30 gennaio, di chiusura degli uffici comunali e quindi  di impossibilità per gli interessati di rivolgersi ai competenti uffici per li rilascio di informazioni.

Ritenuto

Che tale modo di operare denota e conferma la superficialità di questa Amministrazione nella gestione dei procedimenti amministrativi anche quando questi riguardano materie dai risvolti occupazionali quale è quello del rilascio delle licenze per le attività di autoservizio pubblico non di linea;

Che la firma del Sindaco in calce al Bando pubblico denota incompetenza e mancata conoscenza rispetto alla corretta applicazione della normativa comunale;

Che il ristrettissimo periodo di pubblicazione del bando potrebbe aver permesso la conoscenza solo a persone “vicine” agli Amministratori, circostanza questa che mal di concilia con la tanto proclamata TRASPARENZA in cui questa Amministrazione si è sempre auto referenziata come “CAMPIONE” ;

Che tale procedimento si aggiunge a quelli relativi a Metanizzazione, Casa Anziani, Vendita Immobili, Palazzetto dello Sport, in cui questa Amministrazione ha offerto, ad avviso dei consiglieri interroganti, il “boccone avvelenato” a volenterosi imprenditori che rimangono coinvolti in procedimenti tutt’altro che trasparenti non fosse altro per i rilievi che ad essi si sono mossi e si possono ancora muovere;

Si interroga il Sindaco per sapere:

–    Come mai il bando non sia rimasto in pubblicazione per il periodo di 30 giorni previsto dal vigente regolamento;

–    Se il Bando sia stato affisso nei luoghi previsti dall’articolo 6 comma 1 del vigente regolamento comunale e quali siano i luoghi scelti;

–    Se non ritiene di annullare in autotutela il bando di che trattasi, per evidenti motivi di illegittimità dati dalle violazioni al regolamento comunale vigente in materia, procedere alla nuova pubblicazione nel rispetto della normativa comunale;

–    Sulla base di quali indicazioni e criteri sono stati fissati i punteggi relativi alla valutazione dei titoli;

–    Se sia stata nominata la Commissione Tecnica Consultiva Comunale ai sensi dell’art. 13 del regolamento vigente e quali siano gli estremi dell’atto di nomina;

–    Se tale Commissione, in quanto competente nella valutazione delle problematiche connesse applicazione del regolamento, sia stata consultata dall’Amministrazione e quali contributi abbia apportato alla redazione del bando

Si chiede risposta scritta ed orale con iscrizione urgente al primo Consiglio Comunale utile

Sant’Agata Militello 03.02.2011

Il CAPOGRUPPO UDC Calogero Maniaci    

Il CAPOGRUPPO “RISCATTIAMO. S.AGATA” Calogero Carrabotta    

Il CAPOGRUPPO PD Giuseppe Puleo

3 Febbraio 2011

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist