SANT’AGATA MILITELLO – Parco giochi Villa Bianco e lavori lungomare nel mirino dell’opposizione
Dal Palazzo, Fotonotizie, In evidenza, Politica

SANT’AGATA MILITELLO – Parco giochi Villa Bianco e lavori lungomare nel mirino dell’opposizione

I consiglieri di minoranza puntano l’attenzione su Parco giochi Villa Bianco e lavori Lungomare, presentate un’interrogazione e una mozione di Consiglio Comunale

 

 

Porta la firma dei consiglieri Sottile, Starvaggi, Recupero e Brancatelli l’interrogazione che ha per oggetto la messa in sicurezza dell’intera Villa Bianco con sostituzione e manutenzione dei giochi per bambini presenti.

Ma l’azione della minoranza consiliare mette nel mirino anche i ‘lavori di ricostruzione del  lungomare e di ripascimento della spiaggia’, con una mozione a firma dei consiglieri Carmelo Sottile, Nunziatina Starvaggi e Melinda Recupero, che si ripropone di impegnare l’amministrazione Mancuso a “interagire con il Commissario straordinario al rischio idrogeologico essendo Sant’Agata di Militello uno dei comuni facente parte del Contratto di Costa  sottoscritto nel mese di Maggio per definire l’utilizzo della scogliera, inizialmente utilizzata per mettere in sicurezza la strada del lungomare”.

I documenti presentati dall’opposizione consiliare:

 

OGGETTO: Stato di abbandono e degrado del parcogiochi di Villa Bianco.

 

I sottoscritti,  nella qualità di Consiglieri Comunali del Comune di S. Agata Militello, ed esclusivamente per lo svolgimento delle funzioni connesse all’espletamento del mandato amministrativo

                                                     Premesso

 – che il parcogiochi di Villa Bianco rappresenta una importante area attrezzata del nostro paese per lo svago dei bambini, oltre ad essere, soprattutto nel periodo estivo, un punto di ritrovo strategico, situato nel cuore del nostro lungomare, per le famiglie dei residenti e dei turisti che hanno scelto Sant’Agata come meta per le loro vacanze;

– che da diverse settimane, ormai, tutta la Villa si presenta in evidente stato di degrado ed abbandono, che mal si coniuga con il decoro che dovrebbe avere un’area pubblica posta al centro della cittadina ed attrezzata al divertimento dei più piccoli;

– che soprattutto lo spazio adibito ai giochi per i bimbi, che dovrebbe essere sempre curato e scrupolosamente attenzionato per garantire la loro sicurezza, nell’ultimo periodo si presenta, invece, eccessivamente trascurato in termini di manutenzione, con giochi pericolosi, mal funzionanti, o eccessivamente usurati, al punto tale da richiedere la loro immediata sostituzione;

–  che numerose sono state le lamentele e le segnalazioni da parte dei cittadini anche attraverso la pubblicazione di fotografie tramite i social network, che documentano in modo inequivocabile la pericolosità di taluni giochi, nonchè lo stato di degrado dell’intera Villa, come ad esempio la presenza di panchine in cemento quasi completamente distrutte e divelte dal tempo e dalla vetustà, e ancora la presenza di un tombino intero che staziona nei pressi delle panchine lato mare, ed il chiusino di un altro tombino in cemento posizionato da diverse settimane, al centro del prato, proprio dove i bimbi corrono e giocano, tanto da costringere un genitore preoccupato, in assenza di interventi celeri da parte del personale del Comune, a provvedere personalmente a rimuovere il chiusino stesso dal centro del prato per riporlo a copertura del tombino;

– che, nonostante i numerosi e ripetuti disagi lamentati, sin dall’avvio della bella stagione, da diversi genitori, che reclamano il diritto di vedere i propri figli divertirsi in

modo sicuro, senza correre alcun pericolo per la loro incolumità, ad oggi, non si è ancora provveduto ad effettuare quantomeno gli interventi essenziali di riparazione e di manutenzione ordinaria;

– che tra le tante promesse elettorali dell’ultima tornata amministrativa del 10 giugno u.s., l’Amministrazione in carica aveva posto come prioritaria l’esigenza di riqualificare l’intera area giochi della Villa Bianco, o, quantomeno, di provvedere, nell’immediato, ad effettuare gli interventi di manutenzione ordinaria;

– che la precedente amministrazione, nel 2015, nonostante le esigue disponibilità, ha proceduto ad un importante intervento di riqualificazione sul parco giochi e, successivamente, non ha potuto provvedere ad interventi ulteriori solo per mancanza di risorse finanziarie, pressocchè azzerate dall’opposizione consiliare, in maggioranza, nel precedente mandato, pur garantendo, comunque, sempre la manutenzione ordinaria;  

considerato

che, com’è noto, nella nostra isola, la bella stagione ed il clima mite si protraggono sino al mese di novembre inoltrato, e che, dunque, i bimbi hanno tutto il diritto di poter fruire appieno, ed in sicurezza, di un’area destinata al loro svago;

Tanto premesso e considerato, i sottoscritti consiglieri interrogano il Sindaco per sapere:

– se non ritiene necessario un intervento urgente di manutenzione ordinaria e straordinaria dell’area giochi, per eliminare tutte le fonti di degrado e di pericolo che mettono a rischio l’incolumità dei bimbi che lo frequentano;

                                          e  chiedono

con risposta urgente e scritta, di conoscere le determinazioni ed i provvedimenti che l’Amministrazione intende porre in essere per procedere alla messa in sicurezza dell’intera Villa, alla sostituzione e manutenzione dei giochi, utilizzando materiali di buona qualità e idonei a tale specifico uso, e per garantire una costante manutenzione e pulizia dell’area pubblica in esame, nonchè di conoscere la relativa tempistica di intervento.

Si richiede risposta urgente  e  scritta.

Si allegano riproduzioni fotografiche attestanti lo stato dei luoghi.

Sant’Agata di Militello, 3 settembre 2018

Sottile Carmelo

Starvaggi Nunziatina

Recupero Melinda

Brancatelli Monica

 

MOZIONE  EX ART. 49 DEL REGOLAMENTO  SUL   FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE

  Oggetto: lavori di  ricostruzione del  lungomare e di ripascimento  della spiaggia.

  I sottoscritti,  nella qualità di Consiglieri Comunali del Comune di Sant’Agata di Militello, ed esclusivamente per lo svolgimento delle funzioni connesse all’espletamento del mandato amministrativo

Premesso

– che i lavori del porto, cominciati nel mese di Gennaio, oggi procedono a pieno regime con l’allungamento del molo di sopraflutto ,la realizzazione della banchina di riva e molo di sottoflutto;

 – che la ricostruzione del muro di protezione ed il rifacimento della strada del lungomare “Pio la Torre” risulta in fase avanzata di realizzazione  e dovrebbe procedere con l’approvazione  in linea tecnica di una variante da parte del Rup della città metropolitana di Messina per lavori di maggiore consolidamento dell’opera con l’utilizzo  del ribasso d’asta e di cui  dovrebbe essere pubblicato il decreto da parte dell’Ufficio del commissario straordinario al rischio idrogeologico della regione siciliana;

– che il Comune di  Sant’Agata di Militello, con DDG 393 del 27/6/2018, è presente con due progetti ammissibili a finanziamento nel PO FESR SICILIA 2014-2020 Azione 5.1.1 A “Interventi di messa in sicurezza e per l’aumento della resilienza dei territori più esposti a rischio idrogeologico e di erosione costiera”;

– che uno dei due progetti ammissibili riguarda il completamento di ripascimento della spiaggia, a rischio elevato di erosione R4, ed è ammissibile con un importo di 5.600 milioni di euro (https://www.euroinfosicilia.it/download/ddg_n_393_del_27-06-2018_e_allegati-pdf/?wpdmdl=15478);

– Che sulla banchina del porto attualmente sono allocati dei conglomerati cementizi destinati  alla realizzazione del porto di Malfa e che secondo indiscrezioni dovrebbero essere invece svincolati da questa destinazione  e  potrebbero essere utilizzati nella realizzazione della base molo di sottoflutto del porto di Sant’Agata);

– Che è necessario quanto prima affrontare seriamente un concreto progetto per la difesa di tutto il litorale che va da Villa Padre Pio fino alla foce del Torrente Rosmarino

Tutto ciò premesso,

                                                                            si propone

al Consiglio Comunale di approvare la presente mozione, che impegna il Sindaco e l’amministrazione comunale ad attivarsi  presso gli organi competenti al fine di:

– interagire con il Commissario straordinario al rischio idrogeologico essendo Sant’Agata di Militello uno dei  comuni facente parte  del Contratto di Costa  sottoscritto nel mese di Maggio per definire l’utilizzo della scogliera  ,inizialmente utilizzata per mettere in sicurezza la strada del lungomare,  ad ulteriore protezione del litorale , tenendo conto del progetto di ripascimento del litorale già ammesso a finanziamento  nel PO FESR SICILIA 2014-2020 Azione 5.1.1.A, il quale  prevede interventi innovativi per contrastare l’erosione costiera, costituiti dall’utilizzo di un metodo   definito a “maglie permeabili”, ossia  il posizionamento di conglomerati cementizi  in prossimità della battigia  e riversamento di sabbia  al momento accumulata  a tergo del molo di sopraflutto o nel bacino del porto insabbiato;

– capire se i conglomerati cementizi, necessari per la destrutturazione  delle energie delle onde del mare, e previsti dal progetto ammesso a finanziamento, hanno  una  conformazione similare  o equipollente a quelli che adesso sono presenti sulla banchina di riva del porto;

– capire se gli stessi conglomerati cementizi allocati sul porto , attualmente  non  utilizzati ,insieme ai massi  della  scogliera inizialmente necessari  con somma urgenza dal dipartimento protezione civile per mettere in sicurezza la strada del lungomare, possano essere da subito disponibili   (anche in maniera provvisoria)  ed utilizzati secondo le modalità   previste dal progetto  di ripascimento a difesa del litorale ammissibile a finanziamento ,  previo studio di fattibilità ed autorizzazione del Commissario straordinario al rischio idrogeologico, che tramite la propria struttura potrebbe dare sicuramene un supporto materiale  e sostanziale alla risoluzione del problema;

– convocare, a tal uopo, una conferenza dei servizi delle autorità competenti, finalizzata alla effettiva messa in opera di quanto sopra detto.

Si allega: D.D.G. Regione Sicilia – Assessorato Territorio e Ambiente – n. 393  del 27.06.2018

Sant’Agata di  Militello, 5 settembre 2018

Carmelo Sottile

Nunziatina Starvaggi

Melinda Recupero

 

7 Settembre 2018

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist