SANT’AGATA MILITELLO – Tutto pronto per la “Festa Democratica” del 12 e 13 ottobre
Comunicati Stampa

SANT’AGATA MILITELLO – Tutto pronto per la “Festa Democratica” del 12 e 13 ottobre

 Il modello Sant’Agata è figlio e frutto di una collaborazione, sui fatti e non sulle parole, tra due forze politiche, diverse ma unite dallo stesso obiettivo: il bene comune. Alle manifestazioni del prossimo fine settimana saranno presenti i vertici del Pd, assessori ed onorevoli che interverranno anche per dare il dovuto riconoscimento e ribadire la “bontà” politica dell’esperienza santagatese. Ovviamente, essendo la festa democratica, seppure con la collaborazione del circolo locale del megafono, il nostro segretario è a conoscenza dell’organizzazione e ha confermato la sua presenza”.

 

Paolo Starvaggi, coordinatore Pd Sant’Agata Militello

PROGRAMMA

 

Sabato 12 Ottobre

Ore 17,00 – Sale del Castello

Inaugurazione e Saluti:

– Carmelo Sottile – Sindaco di Sant’Agata Militello;

– On. Giuseppe Lupo – Segretario Regionale Partito Democratico;

– On. Antonio Malafarina – Deputato Regionale Megafono;

– Vincenzo Canonico – Coordinatore PD S. Agata Militello;

– Michele Fallo – Coordinatore Circolo Megafono S. Agata Militello;

Ore 17,30 – Sale del Castello

Inaugurazione Mostre

– “Per ricordare Pio La Torre e Rosario Di Salvo”

A cura del “Centro Studi Pio La Torre”

– “Nebrodi tra storia ed arte”

A cura di Rita Fachile

Ore 18,00 – Cortile del Castello

FORUM: “Imprenditoria e occupazione giovanile – il ruolo della formazione e dei beni culturali della Sicilia”

Interventi:

Contributi ed esperienze di giovani imprenditori locali ed esperti del settore;
Partecipano al Forum:

Nelli Scilabra – Assessore Regionale alla Formazione;
Maria Rita Sgarlata – Assessore Regionale ai Beni Culturali;
Silvio Ontario – Presidente Giovani Imprenditori Confindustria Sicilia;
On. Francesco Calanna – Commissario Straordinario ESA;
On. Giambattista Coltraro – deputato regionale;

Moderatore Valentina Carcione

Ore 19,30 – Sala del Castello

TEMA: “Partecipazione, concertazione e Legalità per la crescita e lo sviluppo dei Nebrodi”

Intervengono i sindaci:

Francesco Re – Sindaco di Santo Stefano di Camastra;
Salvo Messina – Sindaco di Brolo;
Calogero Lo Re – Sindaco di Militello Rosmarino;
Sandro Lazzara – Sindaco di Longi;
Salvatore Castrovinci – Sindaco di Torrenova;
Bruno Natale – Sindaco di Galati Mamertino;
Ciro Gallo – Sindaco di Acquedolci;
Basilio Ridolfo – Sindaco di Ficarra – Presidente Anci Piccoli Comuni;

A seguire FORUM con:

Vito Lo Monaco – Presidente Centro Studi Pio La Torre;
On. Sonia Alfano – Presidente Commissione Speciale Europea CRIM;
On. Antonio Malafarina – Deputato regionale;
Sen. Beppe Lumia – Commissione Parlamentare Antimafia;

Moderatore Paolo Starvaggi

Ore 22,00

Spettacolo Musicale

“JUMP START ( Musica Rock/Blues)”

Domenica 13 Ottobre

Ore 11,30

FORUM: “Esponenti PD e Megafono dei Nebrodi a confronto per una politica al servizio dei cittadini”

Partecipano rappresentanti dei coordinamenti cittadini dei nebrodi

Moderatore Saro Parisi

Ore 17,00

FORUM: “Opere pubbliche e tutela dell’ambiente per uno sviluppo sostenibile”

Partecipano:

Mariella Lo Bello Assessore Regionale territorio e Ambiente;
Nino Bartolotta Assessore Regionale alle infrastrutture;
On. Filippo Panarello deputato regionale;
On. Gianfranco Vullo deputato regionale;
Giuseppe Antoci – Presidente Parco dei Nebrodi;

Moderatore Carlo Giuffrè

Ore 18,30

FORUM: “PD e Megafono” – Insieme la rivoluzione da sogno a realtà

L’esperienza delle amministrative di Sant’Agata Militello:
Intervengono:

Paolo Starvaggi – Vice Presidente Commissione Provinciale di garanzia PD;
Calogero Maniaci – Capo Gruppo Megafono consiglio comunale di S. Agata Militello;
Nicola Marchese – Capo Gruppo PD consiglio comunale di S. Agata Militello;

Conclusioni:

On. Giuseppe Laccoto – Deputato regionale;
On. Davide Faraone – Deputato Nazionale;
Sen. Corradino Mineo;
On. Rosario Crocetta – Presidente della Regione Siciliana;

Ore 20,00 – Cortile del Castello

Spettacolo di Marionette “L’omu curaggiusu – Vita e Morte di Pio la Torre

Testo di Vincenzo Consolo

Compagnia Marionettistica Popolare Siciliana

Nei due giorni della Festa in Piazza Castello, saranno predisposti Stand dedicati a:

Cibo di Strada, Libreria, Ceramiche, Enoteca, Risotteria, Prodotti tipici locali, Mostra Micologica e del Territorio dei Nebrodi.

10 Ottobre 2013

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist