Un utile pro memoria, chiaro e aggiornato sulla proroga fino al 30 giugno 2025 della misura “Straccia bollo” in Sicilia.
Cos’è la misura “Straccia bollo”
Si tratta di una sanatoria voluta dalla Regione Siciliana, introdotta dalla legge di Stabilità 2025‑2027, che consente ai cittadini e alle imprese di:
-
regolarizzare i bolli auto non pagati dal 1° gennaio 2016 al 31 dicembre 2023;
-
effettuare il pagamento senza interessi e sanzioni;
-
estinguere eventualmente cartelle esattoriali pendenti
Proroga al 30 giugno 2025: perché e a chi serve
-
La scadenza originaria era il 30 aprile 2025, ma è stata estesa (tramite emendamento dell’onorevole Ignazio Abbate, approvato in Aula) fino al 30 giugno 2025
-
La proroga tiene conto del forte interesse manifestato dai cittadini, soprattutto imprese con debiti superiori ai 5.000 €, garantendo loro tempi aggiuntivi per aderire
-
Serve a dare “respiro” a chi, per difficoltà economiche o gestionali, non è riuscito a regolarizzare in precedenza
Dove e come pagare
…per esempio allo sportello ACI di Brolo – agenzia Lo Vercio – in piazza Mirenda
Il pagamento deve avvenire entro il 30 giugno 2025, attraverso i canali convenzionati con ACI, in particolare:
-
delegazioni ACI;
-
agenzie di pratiche auto autorizzate;
-
punti vendita Mooney, Lottomatica, PSP, Poste Italiane;
-
su PagoBollo online (servizio ACI Bollonet) e sull’app IO.
ACI trasmetterà settimanalmente i pagamenti al Dipartimento regionale delle Finanze, che provvederà a cancellare le somme grazie alla sanatoria.
Chi e cosa copre la sanatoria
-
La regolarizzazione comprende i bolli regionali scaduti dal 2016 al 2023
-
Possono aderire cittadini e imprese, anche con debiti elevati, purché pagati secondo le modalità indicate entro fine giugno
-
Attenzione: la sanatoria non include nuovi bolli (dopo il 2023). Inoltre, la riduzione del 10 % prevista per chi era in regola fino al 2024 non è stata rinnovata nel 2025 .
Perché conviene aderire
-
Zero sanzioni e interessi su bolli arretrati da sanare.
-
Possibilità di estinguere singole cartelle o debiti accumulati.
-
L’adesione è semplice, veloce e disponibile presso molti canali fisici e online.
-
È l’ultima occasione per regolarizzare vecchi debiti: non sarà possibile dopo il 30 giugno.
Cosa fare ora
-
Verifica del debito: puoi consultare il tuo stato bolli su Bollonet ACI o presso uno sportello ACI.
-
Recati (o accedi online) a uno dei canali convenzionati entro il 30 giugno 2025.
-
Versa l’importo richiesto (solo tassa, senza maturati interessi/sanzioni).
-
Conserva la ricevuta del pagamento.
-
L’ACI inoltra l’operazione al Dipartimento Finanze, che comunica ad Ader la cancellazione.
Punti chiave da ricordare
Caratteristica | Dettagli |
---|---|
Scadenza prorogata | 30 giugno 2025 (inizialmente era il 30 aprile) |
Periodo arretrati | 1 gennaio 2016 – 31 dicembre 2023 |
Modalità pagamento | ACI, agenzie, Poste, Mooney, Lottomatica, PagoBollo e IO |
Benefici | Cancellazione interessi e sanzioni, estinzione cartelle |
Non valido per | Bolli dal 2024 in poi; sconto 10 % non più applicabile |
La proroga al 30 giugno 2025 della misura “Straccia bollo” rappresenta un’ultima opportunità per i siciliani (cittadini e imprese) di regolarizzare bolli auto arretrati senza incorrere in penalità. L’adesione è semplice e disponibile sia offline che online. Se rientri nel periodo 2016‑2023, affrettati: il tempo stringe.