A Brolo la nota del consigliere comunale d’opposizione Gaetano Scaffidi sul degrado del tratto finale del lungomare e di quella dedicata allo sgambamento dei cani non passa inosservata. Immediata la risposta dell’assessore Nuccio Ricciardello, “Oggi la risposta è affidata alle parole, e non voglio dire che è una replica, nelle prossime ore a parlare saranno i fatti”.
Si riscalda l’atmosfera politica locale, alla pari del termometro della temperatura estiva.
Gaetano Scaffidi, con una serie di foto documenta la “situazione di estremo degrado ed incuria del lungomare di Brolo” che al 5 luglio è “veramente indecente oltre che allarmante, ci sono marciapiedi assolutamente impraticabili ed inagibili, a causa della mancanza di interventi sugli alberi posizionati a ridosso dei marciapiedi”.
Per il consigliere comunale questa situazione “obbliga i cittadini ad invadere la corsia stradale mettendo a rischio la loro incolumità“.
Da ex vicesindaco evidenzia che “Tutto questo in piena estate è oggettivamente inaccettabile e scandaloso, considerando il fatto che sono interventi da poche centinaia di euro“. Poi la sua nota diventa politica “Oltretutto ricordo che in campagna elettorale l’attuale Sindaco Laccoto aveva dichiarato che Brolo sarebbe ripartita proprio dall’immagine del lungomare e della nostra spiaggia, ma da quello che si sta vedendo tutto sta avvenendo fuorché quanto promesso“.
Gaetano Scaffidi allarga il suo dire puntando l’indice anche sull’area adibita negli anni scorsi a sgambamento cani. E dice:”che da due anni è ritornata nella disponibilità del legittimo proprietario, è assolutamente inaccessibile e ridotta ad una foresta. Tale privato cittadino però lo scorso anno si è reso disponibile a renderla fruibile a tutti gli utenti , a patto che l’amministrazione provvedesse alla sua pulizia, cosa che noi lo scorso anno provvedemmo a fare e cosa invece che l’attuale amministrazione, visto lo stato in cui versa, non ha ritenuto di fare, dimostrando poca attenzione ai nostri amici a quattro zampe“.
E conclude “Invito quindi l’amministrazione comunale a porre quanto prima fine a questa situazione di disagio e di degrado che danneggia enormemente l’immagine del nostro paese”.
La nota di Gaetano Scaffidi fa eco al dire del gruppo d’opposizione Voliamo nel Futuro che recentemente aveva presentato interrogazione sullo stato di incuria ed abbandono in cui versano le villette e gli spazi verdi. “Erbacce altissime e incuria regnano ovunque… una situazione veramente assurda”. Avevano scritto.
Alle accuse di Scaffidi scatta immediatamente la replica di Nuccio Ricciardello, l’assessore comunale che ha cura del verde pubblico, oltrechè del turismo.
Ricciardello va diritto al sodo, anche se non scopre di più tanto le sue carte.
“Chiacchiere da bar…anzi da sotto l’ombrellone.
L’amministrazione sta operando a 360° e con il massimo sforzo teso a ridare lustro al paese, ai suoi spazi verdi, alle strade, a rimettere in moto i servizi, partendo dal lungomare, che solo nella sua parte finale ancora deve essere completato, ma su questo avrei tanto da dire”.
L’assessore Ricciardello aggiunge:
“Ci siamo insediati da 60 giorni raccogliendo un’eredità, nei servizi e nella manutenzione, orrida, pessima, inesistente, e la colpa è di tutto il passato esecutivo del quale Scaffidi era vice-sindaco.
Lui oggi si diverte solo a fare video come se fino a tre mesi fa non fosse lui stesso a disamministrare questo paese.
Ed ancora: “Abbiamo messo in campo tutta la forza lavoro che ha il comune nel suo organico, scalettando quelle che per noi era e sono delle priorità, ed in questo ringrazio anche il supporto ricevuto dagli uomini delle Forestale. Abbiamo pulito e livellato la spiaggia, per parlare dell’area del lungomare, dedichiamo tempo e risorse a tutti e oggi si aprirà la nuova area, proprio sulla spiaggia, per i diversamente abili grazie all’impegno dell’assessore Tina Fioravanti.
Priorità che forse in nostro ex-vicesindaco non comprende, intento a far foto, come qualche altro consigliere d’opposizione, per avere momenti di notarietà”.
E conclude Nuccio Ricciardello:“Ripeto abbiamo raccolto un’eredità che non ci aspettavamo, deteriorata, fatta di abbandono e del nulla, come appunto quella con la “proprietà” dell’area dello sgambamento e di quella adiacente il circolo nautico.
Noi stiamo andando avanti e nei prossimi giorni, il tempo darà le giuste risposte.
Quelle che i cittadini si attendono da questa amministrazione.
Risposte concrete.
Risposte che noi tutti daremo… non a Gaetano Scaffidi Lallaro ma ai brolese… a tutti i brolesi, perchè Brolo è di tutti”.
Nei prossimi giorni ne sapremo di più.