Scuole a Brolo – Verso le elezioni per il rinnovo del consiglio d’Istituto triennio 2015/16-2017/18
Dal Palazzo, Istituzioni

Scuole a Brolo – Verso le elezioni per il rinnovo del consiglio d’Istituto triennio 2015/16-2017/18

scuola_famiglia

Quel che c’è da sapere.

scuola famiglia (4)
Con una sua nota il dirigente scolastico brolese, Maria Ricciardello,  ha comunicato l’indizione delle elezioni per il rinnovo del consiglio d’Istituto triennio 2015/16-2017/18.

Le elezioni si svolgeranno nei giorni: Domenica 22/11/2015 dalle ore 8.00 alle ore 12.00 Lunedì 23/11/2015 dalle ore 8.00 alle ore 13.30.

La composizione numerica delle componenti da eleggere è la seguente:

• n.8 rappresentanti della componente genitori

• n.8 rappresentanti della componente docenti

• n.2 rappresentanti della componente ATA

La presentazione delle liste dei candidati può essere effettuata dalle ore 9:00 del 02/11/2015 alle ore 12:00 del 07/11/2015;

La propaganda elettorale potrà svolgersi da Mercoledì 04/11/2015 a Venerdì 20/11/2015 e dal 12/11/2015 al 20/11/2015 potranno tenersi assemblee e riunioni preventivamente autorizzate. Per qualsiasi problema connesso alle procedure elettorali gli interessati potranno rivolgersi alla Commissione Elettorale della Scuola che sarà a breve integrata.

Ecco le  indicazioni operative relativamente alle Sedi seggi elettorali; allo Scadenzario; alle Informazioni e modalità di voto.

Le sedi dei seggi elettorali per l’elezione del Consiglio d’Istituto:

a) Sant’Angelo di Brolo – Scuola Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di I grado presso i locali della Scuola Secondaria di I grado- Via Pozzo Danile;

b) Ficarra – Scuola Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di I grado presso i locali della Scuola Secondaria di I grado – Via Logge;

c) Brolo – Scuola dell’Infanzia presso i locali di Via Trento;

d) Brolo – Scuola Primaria di Via Roma presso i locali della Scuola Primaria di Via Roma;

e) Brolo – Scuola Secondaria e scuola Primaria di Via Trento presso i locali di Via Libertà.

elezioni 2105 nebrodi

LO SCADENZARIO RELATIVO AI PRINCIPALI ADEMPIMENTI ELETTORALI SI PUO’ SCARICARE DAL SITO ON LINE DELLA SCUOLA.

Informazioni e modalità di voto.

LISTE DEI CANDIDATI – Ciascuna lista può comprendere un numero di candidati fino al doppio del numero dei rappresentanti da eleggere per ciascuna categoria.

PRESENTATORI DI LISTA:
• LISTE GENITORI almeno 20 firme
• LISTE DOCENTI almeno 8 firme
• LISTE NON DOCENTI almeno 3 firme
I presentatori di lista devono appartenere alla categoria cui si riferisce la lista; le loro firme devono essere autenticate. I membri della Commissione Elettorale possono sottoscrivere le liste dei candidati ma non possono candidarsi. Ciascuna lista deve essere contrassegnata da un numero romano (secondo l’ordine di presentazione alla Commissione Elettorale) e da un motto indicato dai presentatori di lista in calce alla stessa. Le liste vanno presentate alla Segreteria personalmente da uno dei firmatari.

Alla LISTA va allegata la dichiarazione dei candidati di accettazione e di appartenenza alla categoria cui la lista si riferisce, completa di autenticazione delle firme dei candidati (le firme
possono essere autenticate da Sindaco, Notaio o Dirigente Scolastico); occorre documento valido di riconoscimento. Nessuno può essere candidato o presentatore di più di una lista. La regolarità della lista è soggetta al controllo della Commissione elettorale.

elezioni-2009

PROPAGANDA ELETTORALE – L’illustrazione dei programmi può avvenire solo a cura dei presentatori di lista, dei candidati, delle organizzazioni sindacali, delle associazioni dei genitori e professionali e solo per le rispettive categorie. Nelle scuole saranno disponibili spazi per l’affissione dei programmi elettorali ed è consentita la distribuzione di scritti relativi ai programmi, avendo cura di non disturbare il normale svolgimento delle attività didattiche. Le richieste per le riunioni nelle scuole in orario extrascolastico vanno presentate al Dirigente Scolastico almeno 5 giorni prima della data prevista.

CHI VOTA – I Genitori degli alunni dell’Istituto, i Docenti con contratto a Tempo Indeterminato; I Docenti con contratto a Tempo Determinato su supplenza annuale e sino al termine delle attività didattiche votano e possono essere votati (non hanno diritto all’elettorato attivo e passivo i Docenti su supplenza temporanea); i docenti in utilizzazione e in assegnazione provvisoria, i docenti in servizio su più istituti esercitano l’elettorato attivo e passivo in tutti gli istituti in cui prestano servizio; il Personale Amministrativo e Ausiliario. I genitori hanno diritto di esprimere un voto ciascuno (anche se separati o divorziati). Vota anche chi fa legalmente le veci del genitore (es. tutore legale).

COME SI VOTA – Ciascuna categoria elegge i propri Rappresentanti. Ogni elettore deve presentarsi munito di un valido documento di riconoscimento. Il voto è espresso personalmente da ciascun elettore mediante una croce sul numero romano corrispondente alla lista prescelta indicata sulla scheda. Va/vanno inoltre indicata/e la/le preferenza/e con una croce accanto al nominativo prescelto, già prestampato.

a) Caso particolare: Chi ha più figli nelle scuole dell’Istituto vota una sola volta.

b) Preferenze per i candidati:

– Genitori Candidati in lista (n. max) 16 – preferenze 2 eletti 8

– Docenti Candidati in lista (n. max) 16 – preferenze 2 eletti 8

– ATA Candidati in lista (n. max) 4 – preferenze 1 eletti 2

 

Per ogni informazione e ulteriore chiarimento si farà riferimento alla commissione elettorale.

 

15 Ottobre 2015

Autore:

redazione


Lascia un commento

Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist