Già in moto l’organizzazione ottimizzata dall’assessore al turismo Silvia Saitta.
Un ufficio, quello della segreteria del sindaco, per poter, entro il 28 gennaio alle ore 12,00, produrre le istanze e chiedere informazioni.
Chi vorrà partecipare e diventare protagonista della manifestazione, potrà quindi disporre di un punto di assistenza presso l’autoparco dove allestire il carro allegorico, di un contributo economico – basterà produrre l’istanza, e questo sarà devoluto in base al limite delle risorse disponibili da parte dell’ente -, ed ancora il comune provvedere a far realizzare il collaudo tecnico del carro.
Sarà allestito anche un punto rtistoro, in piazza San Teodoro, durante le sfilate e le manifestazioni.