SINAGRA – Religiosità dei Nebrodi tra partecipazione, tradizioni e arte
Cultura

SINAGRA – Religiosità dei Nebrodi tra partecipazione, tradizioni e arte

La manifestazione ha preso avvio con l’inaugurazione della mostra fotografica dedicata ai Santi Patroni dei comuni che hanno aderito all’iniziativa fra cui Castell’Umberto, Capo d’Orlando, Caprileone, Ficarra, Floresta, Frazzanò, Galati Mamertino, Librizzi, Naso, Patti, San Marco d’Alunzio, Sant’Angelo di Brolo, Raccuja, Torrenova e Ucria.
All’inaugurazione , dopo i saluti del Sindaco Vincenza Maccora, la quale è rimasta soddisfatta della riuscita della mostra, sono intervenuti i rappresentanti del comune di Naso, Floresta, Sant’Angelo di Brolo e Librizzi, i quali hanno apprezzato l’iniziativa e hanno intenzione di organizzarla nei loro comuni.
Alla degustazione dei prodotti tipici sinagresi, è seguito l’atteso concerto della banda “Vincenzo Bellini” di Sinagra.
L’otto maggio, oltre il partecipato rito religioso e la caratteristica corsa di San Leone, il paese è stato animato dalla Fiera Mercato, dal Mercatino Artigianale dei Nebrodi e dalle fantastica musica dell’Atmosfera Blu e per finire i Fuochi Pirotecnici.
Soddisfatti il Sindaco di Sinagra e tutta l’Amministrazione per la riuscita della manifestazione.

IMG_2736_2IMG_2737_2

13 Giugno 2013

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist