Lunedì 12 agosto, Sagra delle Anguille XXXI edizione tra storia, tradizione e innovazione
Questa mattina l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonino Musca ha reso noto il terzo grande evento che connoterà un’estate sinagrese 2019 e non poteva mancare la storica “Sagra delle Anguille”, ormai giunta alla XXXI edizione, che quest’anno si veste di nuovo.
Le anguille saranno, dunque, le protagoniste indiscusse della serata, tra storia, tradizione e innovazione. Per l’occasione è prevista la degustazione dei classici piatti a base di anguille, arricchita da uno show cooking, con la partecipazione di diverse aziende chiamate a proporre piatti tipici della tradizione siciliana. Presenza preziosa, quella del birrificio “Epica”, leader nel settore della produzione di birre artigianali, e di “La casa della natura”, produttrice di liquori a base di prodotti naturali e genuini tra cui il “Nebros”.
Le sorprese non finiscono qui. Nella suggestiva cornice della piazza San Teodoro un’intera area sarà dedicata alla storia della manifestazione tra foto, cultura, letteratura ed esposizioni. E ancora, dopo un lungo periodo di assenza, ritorna la possibilità di acquistare il piatto in ceramica, vero e proprio oggetto “cult” dei sinagresi.
A cornice dell’evento, lo spettacolo musicale di Barletto (Carletto Spanò), cantautore sinagrese emergente.