Se son fiori fioriranno avevano detto in molti seguendo la vicenda, e questa notte a Sinagra appena appresa la notizia tanti li avranno trovati anche odorosi.
Quindi il Tar azzera, per il momento, la vicenda, riportando tutto allo status quo pre-ordinanza.
Sulla pagina facebook el gruppo d’oppozione un immediato commento, al vetriolo: Lo “scellerato” atto di revoca della concessione permanente del suolo pubblico alla ditta Piazza fiori, oggi sospeso con ordinanza del TAR di Catania, […], ha prodotto un ulteriore danno economico alle casse del nostro Comune (incarico legale di € 5.000).
Il gruppo consiliare “Uniti per crescere” con l’interrogazione numero di protocollo 1843 del 7/02/2013 aveva chiesto al sindaco di annullare in autotutela la delibera di giunta con la quale l’amministrazione aveva deciso di iniziare questo procedimento…
P.S. AVEVAMO RAGIONE ANCORA UNA VOLTA!
Farebbero bene come hanno fatto altri amministratori a pagare di tasca propria la parcella dell’avvocato.
Ed in attesa di avere il dettaglio del dispositivo del tribunale catanese,a Sinagra fioccano i commenti, ovviamente alcuni al vetriolo, sulla piazza virtuale del web.
Di certo il caso – personale e commerciale, legato alle Poste, alla viabilità, ai posteggi, ai portavalori d agli scivoli, o a chicchesia – della Fioraia Piazza è diventatnto un caso politico.