SUCCESSI – Anche Jack e Sally trionfano al Festival del Fumetto dello Stretto
News

SUCCESSI – Anche Jack e Sally trionfano al Festival del Fumetto dello Stretto


 

1901249_10201828443256795_1946860790_n16640_243069662544652_1493875612_nUna città, e non solo la sua gioventù, che si apre alla cultura contemporanea fatta di segni e linguaggi.

Messina ha vissuto un bel Festival, Cominks, nato come sperimentale ma che già può guardare al futuro, che non scimmiotta altre esperienze, ma che grazie al suo potenziale creativo può permettersi di guardare al futuro, catalizzando l’attenzione di chi ama il mondo del fumetto, del cartoon, del gioco, del virtuale e dell’animazione e di tutto quello che rotea intorno.

Un Festival che, nei fatti, ha confermato sogni e ambizioni di chi l’ha progettato e che ha potuto contare sull’adesione, il sostegno e l’appoggio dell’associazione universitaria “Indipendentemente”, del “Centro Multiculturale Officina”, dell’associazione socio – culturale “Neapolis” e del gruppo “Pandora Eventi”, ma sopratutto sulla simpatia degli oltre quindicimila visitatori che ne hanno decretato il successo.

1619556_10202441407470601_326107167_nimages2 Il Festival spaziava dal fumetto alla fantasty, dal gioco intelligente alla creatività in generale.

E ha coivolto tutti.

1795790_243824109135874_1239248952_nArtisti, scrittori, disegnatori … hanno conquistato quegli spazi spesso loro negati, e chi c’era ha visitato le diverse aree tematiche dove, tra l’altro, si è registrata la presenza di Joe Abercrombie, il più celebre scrittore di fantasy che presentava l’ultimo suo scritto:“L’ultima ragione del re”.

cominksDa citare anche l’evento, curato per l’occasione dal Cinema Iris con la presenza del popolarissimo youtuber Claudio Di Biagio, nella vesti di regista del progetto cinematografico “Dylan Dog – Vittima degli eventi”, proiettato in anteprima assoluta proprio al Cominks, dove c’è stato spazio anche per la musica.

Quella di “Gem Boy”, la break dance dei “Marittima Funk”, i ritmi retrò dei “Mr Kite”, conosciuta cover band dei Beatles, quella dei “Zenigata”, cartoon cover band e di Cristina D’Avena, la voce delle sigle dei cartoon più amati della tv degli uiltimio trent’anni.

1925342_243824955802456_2017079150_nIncastonato in questo contesto anche il concorso per i migliori “cosplayer”, dedicato ai personaggi del fantasy.

Un mix di voci, costumi, gestualità, emulazione che popolano la fantasy dei film e delle strisce rivisto e corretto proprio al Festival, che coincideva anche con il Carnevale.

1982208_243823872469231_1554967825_nQui Luca Scaffidi Militone (cultore ed amante dell’arte e dell’estro di Tim Burton) e Adele Ioppolo, vestendo e interpretando benissimo la coppia del film “Nightmare Before Christmas”, sono stati premiati dal Centro Turistico Studentesco e Giovanile con due biglietti aerei per un viaggio in Europa ed una serie di altri gadget – dalle tastiere per  videogiochi ai gioielli\moda e non ultimo con gli zainetti simbolo del Festival -.

Cominks ha avuto anche il gratuito patrocinio di Comune, con il sindaco Accorinti che faceva capolino tra gli stand, e dell’Università messinese che ha concesso i locali della “cittadella”.1926772_243820862469532_1811667268_n10003459_243820889136196_2146252999_n

Le foto sono tratte dalla pagina facebook di Cominks10001398_243823652469253_1904207962_n10007491_243823259135959_1325722468_n

5 Marzo 2014

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist