Le immagini, più di tante parole, possono raccontare il lento ed inesorabile scorrere del tempo, terra, sassi, che, scivolando a valle, portano con se sudore, storie, ricordi e sentimenti.
Secondo il bollettino della Protezione civile, lo smottamento che ha interessato il Comune nebroideo “ha un’estensione di 50 ettari e ha giàdistrutto 24 abitazioni, una scuola e parte della rete elettrica”
Secondo il bollettino della Protezione civile, lo smottamento che ha interessato il Comune nebroideo “ha un’estensione di 50 ettari e ha giàdistrutto 24 abitazioni, una scuola e parte della rete elettrica”
Riceviamo e pubblichiamo la lettera scritta dal Circolo Giovani dell’Mpa Nebrodi a margine dell’incontro operativo di sabato scorso sul dissesto idrogeologico che ha colpito il comprensorio nebroideo. Di seguito il documento.
Riceviamo e pubblichiamo la lettera scritta dal Circolo Giovani dell’Mpa Nebrodi a margine dell’incontro operativo di sabato scorso sul dissesto idrogeologico che ha colpito il comprensorio nebroideo. Di seguito il documento.
50 milioni di metri cubi in movimento, Guido Bertolaso, da quest’analisi tecnica definisce un “Terremoto lento†quello di San Fratello e dai tempi del percorso tecnico verso la “normalitàâ€Â.
A 20, Stop al pagamento del pedaggio Rocca-Brolo e viceversa, mentre continua a pagarsi, incomprensibilmente, il tratto Brolo-Patti, penalizzando Gioiosa Marea.
“Purtroppo la frana che sta trascinando a valle il territorio di San Fratello e dei comuni dei Nebrodi si muove più velocemente del governo nazionaleâ€Â. Lo afferma Francantonio Genovese, deputato nazionale del Partito Democratico.
Riceviamo e pubblichiamo l’interrogazione del consigliere provinciale Roberto Cerreti, capo gruppo MPA, in merito al cedimento della carreggiata sulla strada provinciale 136 San Piero Patti, Raccuja ed Ucria. Di seguito il documento.
Riceviamo e Pubblichiamo il documento con il quale il capo gruppo MPA alla provincia, Roberto Cerreti, sollecita gli organi preposti a dar luogo ai lavori per mettere in sicurezza la strada provinciale San Filippo – Gioiosa Guardia.