L’Amministrazione Comunale nello scongiurare l’anomalo utilizzo dell’acqua, che in situazioni di caldo eccessivo come quelle registrate in questi giorni causa l’aumento del consumo anche del trenta percento, invita i cittadini delle contrade interessate dalla crisi idrica, ad essere parsimoniosi nell’utilizzo dell’acqua e quindi a limitare l’apertura dei rubinetti ai soli fini idropotabili, ovvero, alle esigenze igieniche e…
CASALVECCHIO E SAVOCA – Resteranno due giorni senza acqua
I paesi di Casalvecchio e Savoca, che ricevono fornitura idrica interamente dall’acquedotto di Siciliacque ed EAS (Ente acquedotto siciliano), avranno due giorni di interruzione del servizio. Infatti, per interventi tecnici,nella zona di Letojanni alla condotta principale dell’Alcantara, a partire dalle 7 di domani e fino alle ore 24 di giovedi 26 agosto, i due paesi rimarranno senz’acqua.
ESTATE E SPORT – Consigli utili per evitare gli effetti negativi del caldo
La canicola non ferma il popolo degli sportivi. Chi pratica una disciplinata e regolare attività fisica in genere non desiste neppure di fronte alle temperature tropicali. Ma seguire alcune regole è essenziale. In effetti, l’attività fisica estiva aiuta a mantenere il corpo in perfetta forma e prepara ad affrontare i rigori della stagione fredda.
GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA – Onu : Risorsa indispensabile per il pianeta
L’Onu celebra il World Water Day, la Giornata mondiale dell’acqua istituita nel 1992 e dedicata al tema acqua e lavoro. Secondo l’Onu il 78% dei posti di lavoro nel mondo dipende direttamente dall’acqua. Dall’altro lato, però, sono circa 750 milioni (dati Unicef) le persone che non hanno ancora accesso diretto all’acqua potabile.
POLLINA – Bollette acqua errate. Il sindaco: gli importi in eccesso saranno detratti dalle prossime bollette
“L’ufficio tributi del nostro Comune sta provvedendo a ricalcolare le quote del servizio idrico 2014, e già dalla prossima bolletta i nostri utenti avranno conteggiato e riaccreditato l’importo in surplus che era stato addebitato”. Lo dice il sindaco di Pollina, Magda Culotta, intervenendo sul dibattito relativo all’ultima fatturazione del servizio idrico comunale, che a causa…
EMERGENZA IDRICA – Il Corpo forestale regionale in aiuto a Messina
La presenza giornaliera operativa di circa 50 uomini e 19 autobotti da 7.500-8.000 lt. di cui 3 “acqua potabile”, sono i numeri che giornalmente sono schierati dal Corpo Forestale della Regione Siciliana nella distribuzione dell’acqua per l’emergenza idrica che ormai da settimane attanaglia la città di Messina.