Legambiente del Tirreno ritiene doveroso intervenire sull’ emergenza ambientale odierna. Nella giornata già caratterizzata da pesanti piogge e allagamenti che hanno creato gravi disagi a causa del dissesto idrogeologico l’associazione ha ricevuto numerose segnalazioni relativamente alla presenza di area contaminata da idrocarburi.
Cronaca Provinciale
Comunicati Stampa
SEL MESSINA – In Sicilia alluvionati di serie B. Niente fondi per il risanamento del territorio
In queste ore drammatiche e di grande sofferenza delle popolazioni della costa ligure, destinatari della solidarietà e della commozione dell’intera nazione, dove a pagare il tributo più alto sono, al momento, donne e bambini ci induce a riconsiderare la letteratura del modello di sviluppo, urbano e rurale, del territorio e fare il mia culpa per esserci resi responsabili di averlo squarciato e impoverito.
Che ne pensi di
RIFLESSIONI DOPO L’ULTIMA ALLUVIONE
Scivola via, come il fango. Non ci sono stati nè morti nè crolli.. forse è meno grave di un anno fà? Un territorio allo sfascio, dove le responsabilità si sommano per effetto moltiplicatore e tutti siamo complici anche per la mancata indignazione quotidiana…. ed il ricordo va anche a Carmelo Ricciardello, mai più ritrovato, morto…