“Gaetano Costa, Ninni Cassarà, Roberto Antiochia e Nino Agostino sono stati uccisi dalla mafia perché con il loro lavoro sono riusciti a scardinare un sistema politico ed economico che ancora oggi è insito nell’organizzazione di Cosa nostra.
“Gaetano Costa, Ninni Cassarà, Roberto Antiochia e Nino Agostino sono stati uccisi dalla mafia perché con il loro lavoro sono riusciti a scardinare un sistema politico ed economico che ancora oggi è insito nell’organizzazione di Cosa nostra.
“Chi ha paura muore ogni giorno”: domani pomeriggio alle 18,00 tavola rotonda nella sala conferenze del complesso monumentale di Patti con Giuseppe Ayala. Domenica 8 agosto lo spettacolo dell’ex magistrato al teatro greco di Tindari che racconta le sua verità su mafia e stragi di mafia.
“Chi ha paura muore ogni giorno”: domani pomeriggio alle 18,00 tavola rotonda nella sala conferenze del complesso monumentale di Patti con Giuseppe Ayala. Domenica 8 agosto lo spettacolo dell’ex magistrato al teatro greco di Tindari che racconta le sua verità su mafia e stragi di mafia.
“Fu lui a capire per primo che era necessario uscire dagli uffici del Palazzo per combattere la mafia anche al prezzo della solitudine, dell’isolamento e della vita stessa. Sua fu l’intuizione di costituire il pool antimafia.
“Fu lui a capire per primo che era necessario uscire dagli uffici del Palazzo per combattere la mafia anche al prezzo della solitudine, dell’isolamento e della vita stessa. Sua fu l’intuizione di costituire il pool antimafia.
Gli scritti raccolti nel presente volume testimoniano quanto penetrante fosse la capacità di analisi di Rocco Chinnici; al punto di consentirgli, in anticipo rispetto ad altri, una visione del fenomeno mafioso assai vicina a quella che oggi è diventata patrimonio comune. I
Gli scritti raccolti nel presente volume testimoniano quanto penetrante fosse la capacità di analisi di Rocco Chinnici; al punto di consentirgli, in anticipo rispetto ad altri, una visione del fenomeno mafioso assai vicina a quella che oggi è diventata patrimonio comune. I