La Procura della Repubblica di Messina ha chiesto l’archiviazione per le quattordici persone indagate per i fatti accaduti il 18 maggio 2016. il DNA non da riscontri, e nonostante i sospetti, non è stato possibile individuare l’identità di killer e mandanti. Nelle mani del Gip ora resta l’ultima parola, mentre Antoci commenta “Nessuno si illuda…
MEMO – Al 24mo Vertice antimafia di Napoli si ricordano Tiziano Granata e Rino Todaro
Il vertice serve anche a fermare ed incidere nella memoria permanente della battaglia contro le mafie delle storie di impegno straordinario. E’giusta occasione per ricordare due poliziotti, Tiziano Granata e Rino Todaro, del Commissariato di Sant’Agata di Militello, colleghi, drammaticamente deceduti a poche ore di distanza, per circostanze diverse e sulla cui morte indagano due…
LACRIME E PIOGGIA – Oggi i funerali di Rino Todaro
A Sant’Agata erano in tanti. Per l’estremo saluto all’agente di polizia, l’investigatore Rino Todaro, sono intervenuti, tra gli altri, i rappresentanti provinciali delle forze dell’ordine provenienti dai vari Commissariati, il Prefetto, Maria Carmela Librizzi, il Questore, Mario Finocchiaro, e poi l’ex presidente del Parco dei Nebrodi, Giuseppe Antoci, il sindaco di Sant’Agata Militello, Carmelo Sottile…
TRISTEZZA – Il funerale di Tiziano Granata quest’oggi a Gliaca di Piraino
Una folla immensa per i funerali dell’assistente capo, Tiziano Granata. Il dolore composto della Famiglia, della sua Donna. Gli amici di sempre, la partecipazione della gente comune che lo stimava e ne apprezzava le doti e poi tantissimi colleghi di lavoro, le rappresentanze delle altre armi, le grandi uniformi di chi ha fatto il picchetto…
TIZIANO & RINO – Uomini in Divisa
Mentre le indagini vanno avanti con l’intento di fugare ogni dubbio sulla morte di Tiziano e Rino, ci piace raccontarli oggi così, come li conoscevamo, poliziotti, professionisti sì, ma anche amici, fratelli, compagni. Con loro abbiamo condiviso un po’ di strada, tra passioni, quella per l’ambiente di Tiziano, e sport, il basket, per Rino. Ma…
SIMBOLI – Il pericolo della loro caduta se non se ne comprende il motivo
Il caso Antoci. Le polemiche e la polvere. Il rischio è che si lasci un uomo solo. Il pericolo è che nella confusione si generano mostri e ombre. Quando ragion di stato, ambiguità, poca certezza vengano cavalcate ad arte da politici e fattucchiere, ed intanto a “governare” il Parco andrà un ufficiale del Corpo Forestale,…
CASO ANTOCI – Dopo il Commissariamento del Parco, insorgono Lumia, Emiliano e i sindaci dei Nebrodi
La notizia del “siluramento” di Antoci diventa caso politico. Il governatore siciliano Nello Musumeci infatti, tra gli altri, ha revocato l’incarico di presidente del Parco dei Nebrodi a Giuseppe Antoci, il cui mandato sarebbe scaduto il prossimo ottobre. Il presidente del parco è sarcastico “Attraverso la mia rimozione e il relativo commissariamento del Parco, mi ha…
GIORNALISTI A GALATI – Alle battute conclusive il Festival del Giornalismo Enogastronomico
La grande fabbrica contadina naturale dei Nebrodi, è stata la grande protagonista della IV edizione del Festival del Giornalismo Enogastronomico che oggi si appresta a vivere la sua giornata conclusiva a Galati Mamertino. Tre giorni di dibattiti, incontri, visite guidate nelle aziende, presentazione di libri. Organizzato dall’associazione culturale Network in collaborazione con Slow Food Sicilia, il Comune di Galati Mamertino,…
CASSANDRE – La “Caduta” di Laccoto annunciata in tempi non sospetti
Così mentre nulla si sa sull’eventuale ricorso che l’onorevole Giuseppe Laccoto potrebbe presentare contro Francesco De Domenico, – anche se l’amico-avvocato Starvaggi lo esclude – impietosamente, basta cercarli sui motori di ricerca della rete, emergono retroscena pre-elettorali che letti alla luce del voto sono davvero illuminati. La “testa” di Laccoto, già da tempo, a Messina in…