La presentazione di un libro, quello di Davide Faraone, alla multimediale, domenica scorsa, a Brolo offre spunti di riflessione, tra comprensione, conoscenza e testimonianze.
La dott.ssa Giuliana Scaffidi bachetta gruppi wathsapp offensivi verso soggetti colpiti dal disturbo dello spettro autistico. “L’autismo non è una freccia esente da dolore”.
2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale per l’Autismo. Indetta dall’Onu nel 2008, questa ricorrenza è diretta ad alimentare la conoscenza dei disturbi dello spettro autistico e a favorire azioni sociali per promuovere una maggiore inclusione.
Ci piace la foto che ritrae il Presidente della Repubblica che è andato in visita ad un centro sui disturbi dell’autismo. Nel nostro Paese c’è chi semina odio e paura. E c’è chi abbraccia! Ci piace. Punto! Un abbraccio di una bimba… libero e incondizionato. Il suo abbraccio è anche il nostro.
L’iniziativa si pone l’obiettivo di facilitare l’accesso in aeroporto ai soggetti autistici e alle loro famiglie. Presenti il presidente dell’Ars, Gianfranco Miccichè, di Airgest Paolo Angius e le associazioni di settore
L’incontro si terrà alle ore 10,00 alla sala vip Garibaldi dell’aerostazione Vincenzo Florio, con elementari strategie per aiutare bambini e adulti con autismo ad accettare serenamente il loro percorso di viaggio