In ottemperanza a quanto previsto dalla legge sulla “Buona scuola”, la n. 107 del 2015, nel Registro delle imprese tenuto dalla Camera di commercio, è stata istituita l’apposita sezione speciale in cui devono iscriversi le aziende che intendono attivare i percorsi di alternanza scuola-lavoro.
EVENTI – Borghi messinesi e prodotti tipici sbarcano al Festival di Sanremo
Borghi, prodotti tipici e bellezze turistiche della nostra provincia saranno i protagonisti di “Casa Sanremo”, il salotto dei giornalisti del Festival della Canzone Italiana, che dal 16 al 23 febbraio riempirà la cittadina ligure con 40mila persone fra turisti, artisti e vip, pronti a conoscere e apprezzare le splendide location del messinese, grazie all’allestimento di uno stand, una mostra fotografica e l’organizzazione di tre eventi dedicati alla Sicilia.
MESSINA – Conclusi alla Camera di commercio gli “Incontri di in-formazione sui Green Jobs”
Concluse ieri pomeriggio, al Palazzo camerale, le tre giornate di informazione dedicate alla promozione delle potenzialità di impiego e auto-impiego offerto dalla “Green Economy”, organizzate dall’Azienda speciale servizi alle imprese della Camera di commercio in sinergia con “Anima Mundi”, la cooperativa sociale che da 18 anni si occupa di educazione e comunicazione ambientale.
CAMERA COMMERCIO ME – Progetto “Itinerari Federiciani”, conclusa la prima tappa a Lagopesolesi preparano
Circa trenta gli imprenditori del Messinese che hanno aderito al progetto “Valorizzazione del patrimonio culturale nel Mezzogiorno: gli Itinerari Federiciani”, promosso dalla Camera di commercio di Potenza e approvato e cofinanziato dall’Unione delle Camere di commercio d’Italia e dal contributo degli Enti camerali di Messina, Catanzaro, Cosenza, Crotone, Matera e Taranto.
CAMERA DI COMMERCIO – Entro il 25 settembre la presentazione delle domande per il corso “Facilitazione e accompagnamento di imprese innovative Messina, Agrigento e Caltanissetta”
La Camera di commercio, in sinergia con la sua Azienda speciale servizi alle imprese, prosegue nel suo intento di promuovere progetti finalizzati alla crescita del territorio e al potenziamento di idee innovative e di meccanismi di trasferimento tecnologico dalla ricerca alle imprese, incentivando, altresì, la progettazione che valorizza e qualifica le risorse umane.