Giunto alla sua 9^ edizione è stato presentazione presso la Sala Ovale del Comune di Messina – lo scorso 27 dicembre 2019
Cultura, Cultura, Fotonotizie, In evidenza
CSMON-LIFE – Biodiversità e territorio. Un’app per Floresta
Grazie all’Associazione Centro Educazione Ambientale (CEA) Messina, la collaborazione dell’Università di Trieste ed al prof. Stefano Martellos, sarà personalizzata per Floresta in occasione di Ottobrando Ambiente 2019 un’app che lega il territorio al primo progetto italiano di Citizen Science sulla biodiversità.
Senza categoria
TRASVERSALE SICULA – Se ne parlerà nei “salotti verdi” di Ottobrando curati dall Associazione Centro Educazione Ambientale di Messina
Trasversale Sicula: un cammino nella storia, slow ma anche green. Nasce anche il percorso ciclabile. Tra le organizzazioni protagoniste e patrocinanti anche la Associazione Centro Educazione Ambientale (CEA) Messina onlus, il Ramarro Sicilia sede Territoriale di Messina ed il Progetto della Carta dei Comuni Custodi della Macchia Mediterranea (con un incontro particolare a Palazzolo Acreide…