Tagli e rdimensionamenti per la nuova rete ospedaliera siciliana in vista delle previte cinquemila assunzioni.
SANITA’ – Progetto chiusura Guardia Medica
Il progetto prevede di unificare l’istituto con i medici di famiglia nelle Aggregazioni territoriali funzionali, cioè raggruppamenti di dottori, che dovranno garantire l’assistenza di base ai cittadini dalle 8 di mattina fino alle 24. Costantino Troise, segretario Anaao Assomed: C’è un rischio di sovraccarico delle strutture ospedaliere e del 118. A parità di servizio, se…
REGGIO CALABRIA – Autostrada A3 chiuse le rampe a Villa S.G. in entrambe le direzioni il 17 gennaio
L’Anas comunica che, lungo l’Autostrada A3 ‘Salerno-Reggio Calabria’, per consentire le operazioni di rimozione di un ordigno bellico rinvenuto nel territorio comunale di Villa San Giovanni, a partire dalle 00.00 di domenica 17 gennaio 2016 saranno chiuse le rampe di ingresso e di uscita, in entrambe le carreggiate, dello svincolo di Villa San Giovanni al…
SEN. BRUNO MANCUSO – Il punto nascita di Sant’Agata Militello non corre pericoli
Non corre pericolo di chiusura il punto nascita dell’ospedale di Sant’Agata Militello. La rassicurazione arriva dal Senatore del Nuovo Centro Destra Bruno Mancuso, dopo la recente soppressione, alla scadenza del 31 Dicembre, di alcuni punti nascita in Sicilia che non raggiungono i 500 parti l’anno, provvedimento che ha scatenato non poche polemiche.
LIPARI – Chiuso il punto nascite, Biviano chiede spiegazioni
Non potranno piu’ nascere nel 2016 bambini a Lipari e in altri 4 comuni siciliani, Petralia Sottana, Santo Stefano di Quisquina, Lipari e Mussomeli. Come già abbondantemente, annunciato nelle settimane scorse, hanno chiuso i battenti i punti nascita con meno di 500 parti ritenuti al di sotto degli standard di sicurezza. Il ministero della Salute non…
FCE – Dai nuovi treni allo spettro della chiusura per la linea tra Linguaglossa e Riposto
La presentazione dei nuovi treni Vulcano della Ferrovia Circumetnea (FCE) svoltasi sabato 18 dicembre presso le officine di Catania Borgo segna una svolta nella qualità dei servizi che l’azienda dal prossimo gennaio 2016 offrirà ai viaggiatori che quotidianamente utilizzano i mezzi della storica società ferroviaria.