L’8 gennaio 1993 Beppe Alfano veniva ucciso, e ancora oggi nessuna verità. Dopo le cerimonie pubbliche, i commenti, il dire intorno a lui, noi oggi lo ricordiamo così.
Nuccio Ricciardello: “Manca in maniera indicibile a tutti coloro i quali credono che la Sicilia non sia irredimibile”. Il gesto d’omaggio da parte di tutta l’amministrazione comunale brolese stamani sul moletto di Brolo.
Si è Celebrata oggi con una Messa nella Chiesa di Grotte la commemorazione ai caduti di Pace promossa come ogni anno dall’associazione culturale Nuovi Orizzonti
A rendere gli onori c’erano presenti le massime Autorità religiose, civili, militari, le Associazioni Combattentistiche coi labari e vessilli, i familiari.
Oggi pomeriggio, nel cortile Maqueda all’interno di Palazzo dei Normanni sarà presentata la grande installazione raffigurante gli occhiali che nel caratterizzavano il volto, e che vogliono commemorare la figura e tener vivo il ricordo del grande archeologo-studioso.