di Corrado Speziale Ieri, ancora una volta, Brolo ha vissuto una intensa giornata animata dallo spirito e dal sentimento all’insegna dell’affermazione della cultura della legalità.
SONIA ALFANO – Venerdì 8 gennaio commemorazione anniversario uccisione Beppe Alfano
Commemorazione di Beppe Alfano, il cronista che denunciò gravi anomalie subendo per questo pesanti minacce finché non venne ucciso dalla mafia l’ 8 gennaio del 1993 a Barcellona Pozzo di Gotto, in provincia di Messina. Il programma della commemorazione, per il 17° anniversario dall’uccisione di Beppe Alfano, prevede il raduno alle ore 15.30 in Via…
SANT’ANGELO DI BROLO – In memoria di Peppino Impastato
La notizia che il Sindaco leghista del Comune di Ponteranica, in provincia di Bergamo, subito dopo il suo insediamento ha deciso di rimuovere la lapide con la quale il suo predecessore aveva intitolato la biblioteca comunale a Peppino Impastato, ha scosso le coscienze della societàcivile, indignata da un gesto poco elegante e fortemente diseducativo,…
ALFANO (IDV) – Dalla Chiesa, Politica sia coerente con ciò che dichiara
«Non smetteremo mai di stupirci come esponenti politici le cui cattive frequentazioni e le cui fedine penali sono note a tutti, si producano, con una faccia tosta che gli invidiamo davvero, in roboanti dichiarazioni contro quella mafia che nella concretezza della loro azione politica vengono giornalmente smentite».
ALFANO (IDV) – Mafia. Non dimenticare esempio Carmelo Jannì e Libero Grassi
«E’ un dovere per tutti i cittadini quello di ricordare figure di uomini come Carmelo Jannì e Libero Grassi. Perché dimenticarli, consegnarli all’oblio delle stanche celebrazioni rituali che la politica, spesso collusa, reticente, distratta utilizza per fare passerella, sarebbe come ucciderli due volte».