Dovrebbe essere lo Stato ad essere denunciato per violazione dell’art 11 della Costituzione ” L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali….” invece ad essere denunciati sono 17. Per tutti i reati contestati sono quelli previsti da: Art. 18 TULPS – Art. 635 n. 3 cp in relazione al n. 7 dell’art. 625 cp e art. 110 c.p. – Art. 655 cp (Riunione in luogo pubblico senza preavviso all’Autorità di P.S. – Danneggiamento in concorso su cose destinate alla Difesa – Radunata sediziosa). I fatti: il “cacerolazo” dell’otto settembre
PATTI – Controllo del territorio, 5 persone denunciate e 14 segnalate per uso di sostanze stupefacenti.
Nella notte tra sabato e domenica, i Carabinieri della Compagnia di Patti (ME), attuando le direttive del Comando Provinciale di Messina, hanno effettuato un’attività di controllo straordinario nei territori dei Comuni di Patti (ME), Gioiosa Marea (ME), Piraino (ME) e Brolo (ME), finalizzata alla prevenzione delle cosiddette “stragi del sabato sera” ed al contrasto dei reati predatori.
CASTROREALE – Denunciati mentre tentano di disfarsi di rifiuti speciali
Ieri mattina, una pattuglia della Stazione Carabinieri di Castroreale ha dato applicazione alla più grave disciplina sanzionatoria in attuazione del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 9 luglio 2010, con cui è stato dichiarato lo stato di emergenza per lo smaltimento dei rifiuti urbani nel territorio della Regione Siciliana fino al 31 dicembre…