Tag: FS

3° MEMORIAL SEGESTA – La sicurezza dei trasporti nello Stretto, nel ricordo dei marinai scomparsi
Cronaca Provinciale

3° MEMORIAL SEGESTA – La sicurezza dei trasporti nello Stretto, nel ricordo dei marinai scomparsi

di Corrado Speziale                 Nel doloroso ricordo dei colleghi scomparsi tre anni fa, riuscire nell’intento di non far rendere vano il loro sacrificio, è certamente difficile ma non impossibile. Per questo motivo, il SASMANT (Sindacato Autonomo Stato Maggiore Navi Traghetto – F.S. Messina), guidato dal Comandante Sebastiano Pino,…

SCONTRO TRA DUE TRENI NEL BRESCIANO – Circa dieci persone sono state ricoverate negli ospedali di Lovere, Ome e Iseo. Una trentina i contusi.
Cronaca Regionale

SCONTRO TRA DUE TRENI NEL BRESCIANO – Circa dieci persone sono state ricoverate negli ospedali di Lovere, Ome e Iseo. Una trentina i contusi.

Nel registrare l’ennesimo grave incidente ferroviario, in cui due treni si sono scontrati causando una decina di feriti e che solo per miracolo non si è tradotto nella ennesima tragedia (il giorno dopo subito derubricata a “incidente” o a “errore umano”) non possiamo non pensare con preoccupazione allo stato delle ferrovie e del materiale rotabile…

COMITATO PENDOLARI S.AGATA, PALERMO, PUNTA RAISI – Firma contratto di servizio non sia assistenzialismo
Cronaca Regionale

COMITATO PENDOLARI S.AGATA, PALERMO, PUNTA RAISI – Firma contratto di servizio non sia assistenzialismo

Riceviamo e pubblichiamo Al Sig. Presidente della RegioneOn. Raffaele LombardoAl Sig. Assessore Regionale ai TrasportiOn. Nino StranoAl Sig. Dirigente Generale Dipartimento Reg. TrasportiAvv. Giovanni Lo BueAgli Organi di stampa Oggetto: Contratto di servizio Leggiamo le dichiarazioni del nostro Presidente della Regione, che paragonano il nostro sistema ferroviario a quello del Congo.

COMITATO PENDOLARI SICILIANI – Infrastrutture ed alta velocità in Sicilia, nemmeno l’ombra
Cronaca Regionale

COMITATO PENDOLARI SICILIANI – Infrastrutture ed alta velocità in Sicilia, nemmeno l’ombra

Dopo la prima inaugurazione della Frecciarossa a Milano nel dicembre scorso, l’amministratore delegato di Trenitalia M.Moretti, si appresta anche a dicembre di quest’anno ad inaugurare a Torino, la nuova linea ad alta velocità Torino-Salerno avvicinando così le grandi città Torino-Milano-Bologna-Firenze-Roma-Napoli-Salerno e mettendo in questo modo a disposizione di queste grandi città, una specie di metropolitana…

1 2
Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist