Dopo aver denunciato i titolari di due frantoi di Rodì Milici, i carabinieri di Terme Vigliatore sono tornati a monitorare le saie Maceo e Mollerino, soprattutto la prima, ancora intrisa di acque di vegetazione, la cui portata nelle ultime ore sarebbe addirittura aumentata.
PARCO URBANO AREA TRIBO’ – Progetto utile al territorio
Apprendiamo dagli organi di stampa, che la Regione Siciliana, vuole rivedere il finanziamento per la realizzazione del progetto: “Sistema integrato per il monitoraggio e la riduzione del carico inquinante finalizzati al miglioramento della qualità dell’aria in zona dichiarata ad elevato rischio ambientale” che prevede l’acquisto di centraline di monitoraggio ambientale, la sistemazione di una vasta area interposta tra lo stabilimento industriale della Raffineria di Milazzo e il centro abitato con realizzazione di un parco urbano tematico, con sistemazione e mantenimento in sito dei reperti archeologici in atto presenti nel sottosuolo e piantumazione di essenze arboree autoctone ad elevata capacità di assorbimento di CO2.
MASSIMILIANO BRANCA – Presentata mozione per monitoraggio Valle del Mela
Il consigliere provinciale Massimiliano Branca, appartenente al gruppo Gioventù della Libertà, ha presentato oggi una mozione nella quale dopo aver premesso che diventa sempre più un’esigenza diffusa per il comprensorio della Valle del Mela approfondire la conoscenza del livello d’inquinamento atmosferico presente; dando la necessaria considerazione alle richieste d’ interventi urgenti e concreti da parte…
SAN FILIPPO DEL MELA – Il Primo cittadino scrive alla Prestigiacomo
Nella “valle dei veleni†continua il braccio di ferro tra l’Edipower e il sindaco di San Filippo del Mela Giuseppe Cocuzza. Il propagarsi continuo dei fumi nocivi nella Valle del Mela, ha indotto il Primo cittadino a inviare una lettera al Ministro dell’Ambiente Stefania prestigiacomo chiedendo di l’attuazione del Piano di monitoraggio e controllo previsto…
T.A.T. – Sviluppo sostenibile e Giustizia Sociale
Riceviamo e pubblichiamo La nota della T.A.T. (Ass. Tutela Territorio ed Ambiente) che invita i primi cittadini della Valle del Mela a promuovere la “cooperazione†al fine di dare il via ad un moderno processo di sviluppo.                                                                                             ÂÂ