Ieri pomeriggio nell’aula magna dell’Istituto “F.Juvara”. L’iniziativa è stata curata dell’Associazione Culturale Italo-Francese, rientra nel progetto “Conoscenze linguistiche e professioni turistiche”. Tra i partners anche Yes Formazione Brolo – SEG Swiss Education Group. Il volume è edito da Hoepli
ORIENTAMENTO – Dopo Caltagirone e Scordia la “Formazione Svizzera” approda a Lentini
Marinella Ricciardello, formatrice e rappresentanta per l’Italia della Seg, continua il ciclo di incontri per far conoscere le nuove frontiere della formazione con una serie di forum sull’orientamento scolastico rivolti a docenti, dirigenti scolastici, studenti e famiglie. Giovedì appuntamento a Lentini, ospite dell’ISS “Moncada”
“Formarsi per Lavorare”- Studenti nisseni a confronto con la SEG la scuola di formazione d’eccellenza svizzera.
Un forum tra Scuole, Professionisti della Formazione e Agenzie Territoriali, si è svolto nella mattinata di ieri, sabato 10 novembre, nell’aula magna del Consorzio Universitario nisseno, per scoprire nuove opportunità occupazionali e di professionalizzazione. Il tutto ottimizzato dalla YES Formazione di Brolo, diretta dalla dottoressa Marinella Ricciardello.
Territorio e Formazione – Da Brolo un esempio di cooperazione tra pubblico privato e scuole.
Dopo il convegno di lunedì scorso alla sala “Rita Atria” tutti concordi, sindaci, dirigenti scolastici ed imprenditori della necessità di “ formare per sviluppare il territorio, dare occupazione per la crescita sociale, canalizzare i fondi europei per scoprire risorse, perchè i giovani non sono il futuro ma già il presente”. Le Foto