“Un messaggio chiaro e forte contro la mafia, che infonde speranza e riscalda il cuore dei siciliani onesti. Come hanno dimostrato i tantissimi giovani presenti in piazza con il loro lungo ed emozionante applauso”.
MIS – Lettera ad Andrea Lodato del quotidiano “La Sicilia”
Non più tardi di qualche giorno fa (Sabato 10-07), sulla mia pagina personale di Facebook, commentando la notizia che le ministre Mariastella Gelmini e Stefania Prestigiacomo avrebbero partecipato presso il castello Maniaci, a Siracusa, promosso dalla fondazione Liberamente, al convegno “Sud e Federalismo”, scrivevo:
MIS – Lettera ad Andrea Lodato del quotidiano “La Sicilia”
Non più tardi di qualche giorno fa (Sabato 10-07), sulla mia pagina personale di Facebook, commentando la notizia che le ministre Mariastella Gelmini e Stefania Prestigiacomo avrebbero partecipato presso il castello Maniaci, a Siracusa, promosso dalla fondazione Liberamente, al convegno “Sud e Federalismo”, scrivevo:
ASS. AUTONOMIE POPOLARI – Il ricordo di padre Marzio
Appreso con enorme tristezza la notizia della dipartita di padre Mario Marzio, sacerdote della Chiesa “Gesù e Maria delle Trombe”, la nostra associazione si vuole unire nel ricordo di un grande uomo ed un ottimo sacerdote, che con tanta umiltà ha saputo arricchire la comunità messinese, con importanti gesti di fede ed un profondo amore…
ASS. AUTONOMIE POPOLARI – Il ricordo di padre Marzio
Appreso con enorme tristezza la notizia della dipartita di padre Mario Marzio, sacerdote della Chiesa “Gesù e Maria delle Trombe”, la nostra associazione si vuole unire nel ricordo di un grande uomo ed un ottimo sacerdote, che con tanta umiltà ha saputo arricchire la comunità messinese, con importanti gesti di fede ed un profondo amore…
MESSINA – Presentazione del libro della messinese Flavia Vizzari
Una manifestazione molto ben riuscita quella della presentazione, in una sede ufficiale della Provincia, giorno 9 gennaio di questo nuovo anno, del primo libro dell’artista messinese Flavia Vizzari: “… e chiovi – I miei trent’anni d’arte tra ricordi, poesia, sogni e irrealtàâ€Â.