Interrotta la trattativa con Vincenzo Nacci e dopo le eloquenti dichiarazioni di coach Caristi: “Io domenica vado in panchina a Spezzano”, la tifoseria biancoblù attende ancora il suo nuovo allenatore. Frattanto, Alderigo Dainotti, vice presidente Elettrosud, fa il punto della situazione.
20 ottobre del 1944 – Stragi dimenticate.
Milano viene bombardata dagli alleati. Nel quartiere di Gorla, quel giorno, si contarono circa 703 vittime, tra questi 200 bambini di una scuola elementare dai 6 agli 11 anni, unitamente ai loro maestri e ad alcune mamme che, dopo il primo allarme, erano accorse apprensive con in braccio altri bambini, per condurli nei rifugi.
Terremoto – Sisma 4,5 in Emilia; quattro scosse in 30 minuti; paura anche a Milano
Un terremoto di magnitudo 4.5 e’ stato registrato alle 16,41 nella Valle del Trebbia, a sud di Piacenza, a una profondita’ di 32,2 chilometri. Lo rende noto l’Istituto nazionale di Geofisica e vulcanologia. La scossa e’ stata avvertita anche a Bologna, a Milano e Gonova. Venti minuti dopo una nuova scossa di magnitudo 2.3 seguita da una 2.2 e una 2.0 hanno colpito la stssa area. Su twitter decine di segnalazioni di utenti impauriti e preoccupati. In mattinata una scossa di magnitudo 3.9 aveva colpito il Cuneese.