“Filoxenia, l’accoglienza amorevole di chi non si conosce. aspetti antropologici, sociologici, filosofici e di medicina”, il tema dell’VIII edizione del congresso promosso dall’Osservatorio di Etnoantropologia Culturale
Stampa & Querele – Il “Caso Sinagra” finisce sull’OSservatorio Su Informazioni Giornalistiche E Notizie Oscurate
Scrive del caso Barbara Liverzani e lo fa su “OSSIGENO per l’informazione”, l’Osservatorio romano promosso da FNSI e OdG sui cronisti minacciati e sulle notizie oscurate. Così quanto dibattuto nelle aule del tribunale di Patti diventa “nazionale”. Le dichiarazioni rilasciate alla giornalista dai giornalisti Calà e Caputo.
Enzo Franchina – A Sinagra io ci sono!
L’Osservatorio Sociale, nato nell’agosto del 2013 – l’idea era stata di Enzo Franchina e Enzo Caputo – e che dettò una serie di riflessioni politico-amministrative, dopo una serie di confronti, forse sfuggiti ai più, si fa sentire, sul finire di quest’estate… “Niente autunni ma nuove primavere”. A dirlo è Enzo Franchina, che anche se lui…
BROLO – “Nasce” l’Osservatorio, “muore” la Commissione d’Inchiesta
Il Consiglio Comunale di venerdi 5 Aprile da disco verde all’Osservatorio Cittadino sulla Salute ma alza disco rosso sulla Commissione di indagine su questioni correlate alla gestione finanziaria e contabile del Comune: “l’opposizione, ha a disposizione, come la legge prevede, tutti i mezzi per poter esercitare il loro ruolo di controllori e segnalare eventuali inottepperanze eventualmente ravvisate”.
“Vivere Sinagra” – Vincenzo Franchina “Caleg …un caso per riflettere”.
“La vicenda dell’azienda che produce pellet a Sinagra oggi è il classico nodo che arriva al pettine – dice l’esponente della lista che è arrivata terza alle ultime ammnistrative sinagresi – bisogna fare chiarezza, non confondere i ruoli nè mistificare la realtà … guardando avanti”. Costruire un “Osservatorio” per favorire il dibattito.