PARCO DEI NEBRODI – Primo Forum sulla Carta Europea del Turismo Sostenibile dei Nebrodi. Il Parco promuove la formazione dei professionisti delle aree protette
SCUOLE ATTENTE – Vivere nel Suolo: “Giornata di Legalità Ambientale”
Giovedì 28 febbraio presso la sala “Chiesa di Nostra Signora di Czestachwa”di Rocca di CapriLeone, si è svolto il convegno “Vivere nel Suolo”, organizzato dalla Dirigente Scolastica dell I.C. di Torrenova Prof.ssa Bianca Fachile in collaborazione con il Dott. Massimo Geraci Dirigente del Parco dei Nebrodi.
“SELVATICA” – A Cesarò: presentato il volume che tratta sulle erbe spontanee nel BiodistrettoNebrodi.
Lo scorso 20 Ottobre, nell’ambito della sagra del suino nero e funghi porcini, è stato presentato a Cesarò, dal presidente del GalNebrodi plus e della FAS (Federazione Agricoltori Siciliani), Francesco Calanna, il libro di Delfio Bordonaro dal titolo “Selvatica, erbe spontanee nel biodistrettoNebrodi, usi miti e tradizioni”. Il volume sarà oggetto di una seconda presentazione…
FINE DI UNA STORIA … AMARA – Si concluderà il 13 agosto la seconda puntata del Rifugio del Parco del Parco dei Nebrodi
“La decisione di questa Ats di rilasciare il rifugio del Parco all’Ente Parco dei Nebrodi, non fa seguito come qualcuno vorrebbe far credere, alle procedure di sfratto avviate dall’Ente Parco, ma al rilascio di una diffida da parte del comando dei Vigili del Fuoco di Messina”. A dichiararlo sono, con un comunicato stampa, Salvatore e Magda…
SIMBOLI – Il pericolo della loro caduta se non se ne comprende il motivo
Il caso Antoci. Le polemiche e la polvere. Il rischio è che si lasci un uomo solo. Il pericolo è che nella confusione si generano mostri e ombre. Quando ragion di stato, ambiguità, poca certezza vengano cavalcate ad arte da politici e fattucchiere, ed intanto a “governare” il Parco andrà un ufficiale del Corpo Forestale,…